Close Menu
    Notizie più interessanti

    Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici

    20/09/2025

    Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi

    20/09/2025

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici
    • Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi
    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    • Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità
    • Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi
    • Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo
    • Abolizione delle trimestrali, la Sec pronta ad accontentare Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione: il PCE degli Stati Uniti cresce più del previsto

    Inflazione: il PCE degli Stati Uniti cresce più del previsto

    Wayne DugganBy Wayne Duggan29/07/2022 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Inflazione: il PCE degli Stati Uniti cresce più del previsto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella mattinata statunitense di venerdì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust SPY (NYSE:SPY) era in rialzo dello 0,5%. Il rialzo è avvenuto dopo che il Bureau of Economic Analysis ha riportato un aumento del 6,8% dell’indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE) nel mese di giugno. Si tratta della lettura mensile più alta dell’inflazione dal 1982.

    Cosa è successo

    A giugno il PCE nominale è aumentato del 6,8%, in rialzo rispetto al 6,3% di maggio e superando il precedente massimo del 2022, il +6,6% registrato a marzo. La lettura del PCE di giugno è risultata superiore alle stime degli economisti, che si attestava al 6,7%.

    Il PCE core esclude la volatilità dei prezzi alimentari e dell’energia. Il PCE core, l’indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve, a luglio è cresciuto del 4,8%; l’indice si è così collocato al di sopra delle stime degli economisti (+4,7%).

    L’ultima lettura dell’inflazione al consumo giunge in seguito al secondo rialzo consecutivo dei tassi di interesse dello 0,75%, deciso dalla Fed all’inizio di questa settimana.

    Giovedì il Bureau of Economic Analysis ha riferito che il PIL degli Stati Uniti è sceso dello 0,9% nel secondo trimestre. Si tratta del secondo trimestre consecutivo di crescita negativa.

    Molti economisti considerano due trimestri consecutivi di calo del PIL come una recessione; tuttavia il presidente della Fed, Jerome Powell, mercoledì ha detto di non credere che gli Stati Uniti siano in recessione a causa della solidità del mercato del lavoro.

    “Anche se un altro aumento insolitamente grande potrebbe essere appropriato al nostro prossimo incontro, questa è una decisione che dipenderà dai dati che otterremo da ora ad allora”, ha detto Powell.

    Leggi anche: La Federal Reserve alza i tassi di altri 75 punti base

    A inizio mese il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha registrato un aumento dell’8,6% dell’indice dei prezzi al consumo a giugno. Si tratta della più alta lettura mensile dell’inflazione dal 1981. Il Dipartimento del Lavoro ha anche riferito che a maggio gli stipendi sono cresciuti solo del 5,2% su base annua.

    Foto tramite Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi

    Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo

    Nvidia investe $500 milioni nella britannica Wayve per la guida autonoma

    Azioni PepsiCo: quanto ne servono per incassare $500 al mese?

    Il messaggio criptico di Trump su Intel: cosa nasconde il presidente?

    Lunghe code in Cina e India: l’impatto dell’iPhone 17 sul titolo Apple

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici

    20/09/2025

    Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi

    20/09/2025

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Notizie recenti

    • Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici
    • Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi
    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    • Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.