Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Ecco le scelte di AllianzGI per diversificare con un più ampio insieme di asset class

    01/10/2025

    Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo

    01/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader
    • Ecco le scelte di AllianzGI per diversificare con un più ampio insieme di asset class
    • Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo
    • Miliardario scommette su Nvidia e incassa oltre 2 miliardi in 3 mesi
    • Azioni Leonardo in calo oggi, ma UBS conferma target a 55 euro
    • Rendimento del dividendo superiore al 4%: ecco quali titoli tenere d’occhio
    • Azioni Stellantis in rialzo dopo il nuovo accordo con Mistral AI
    • Le azioni del momento secondo Cramer: chi premiare e chi evitare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché investire in materie prime a lungo termine?

    Perché investire in materie prime a lungo termine?

    Patricia MalagónBy Patricia Malagón31/07/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Perché investire in materie prime a lungo termine?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le materie prime potrebbero aver iniziato un nuovo super ciclo, come aveva previsto la banca americana JPMorgan più di un anno fa. Inoltre, secondo il testo da loro pubblicato, le commodities hanno già registrato fino a quattro periodi straordinariamente rialzisti negli ultimi 100 anni, l’ultimo dai quali nel 2008. Ora, sembra che la situazione si stia ripetendo.

    Ma la cosa più interessante non è essere all’interno del superciclo, ma la visione a lungo termine. E i dati, come il cotone, non mentono. La migliore prova di ciò è che, se prendiamo i rendimenti accumulati negli ultimi tre anni – una pandemia nel mezzo – le materie prime hanno quasi interamente registrato rendimenti positivi. Pertanto, delle 33 principali materie prime, 32 hanno visto il loro aumento di prezzo negli ultimi tre anni. Per questo motivo potrebbe essere interessante per l’investitore avere in portafoglio un paniere di materie prime e beneficiare così del trend.

    Quali sono stati i più rialzisti?

    Se prendiamo i dati degli ultimi 36 mesi, fino a quattro di loro hanno raddoppiato il loro valore e la maggior parte è stata superiore al 24%. Quello che ha mostrato il comportamento migliore, motivato anche dall’attuale situazione derivata dalla guerra in Ucraina, è stato il gas naturale, con un aumento del 159%. L’olio di soia segue al secondo posto con il 113% e il caffè con il 108%. Da parte sua, benzina e diesel sono aumentati rispettivamente del 100% e del 96%.

    Ma la cosa più sorprendente è che, a parte il cacao con -9,7% e il platino con +5%, il resto è cresciuto di oltre il 24%. Dall’argento alla farina al mais, hanno registrato rendimenti a due cifre negli ultimi 36 mesi. Ecco perché può essere interessante, come investitore, avere nel proprio portafoglio, o almeno tenere conto, di questo mercato che ha funzionato così bene negli ultimi anni.

    Se viene realizzata una media delle 33 principali commodities, la redditività degli ultimi tre anni è stata del 54%. Quindi, se avessimo investito 10.000 euro, distribuendoli equamente tra tutte queste aziende, avremmo ottenuto un utile di 5.400 euro in soli tre anni.

    Continueranno a salire?

    Questa è una domanda complessa, perché ci sono ragioni per pensarlo, ma anche per essere prudenti. La mancanza di investimenti nelle infrastrutture di trattamento del petrolio e del gas negli ultimi anni suggerisce che queste due materie prime potrebbero rimanere rialziste, almeno se la situazione non verrà ribaltata. Ma vale anche la pena tenere conto del fatto che il pericolo di una recessione implica anche un minor consumo e una minore domanda di queste merci.

    D’altra parte, i metalli possono trarre maggiori benefici perché la prossima transizione ecologica richiede una maggiore quantità di questo tipo di prodotto. Infatti, le nuove auto elettriche richiedono più metallo.

    Con tutto ciò, il mercato delle materie prime può essere interessante, come si è visto in termini di redditività, ma è un settore molto ciclico con elevata volatilità, tipica delle azioni. Pertanto, l’investimento dipenderà dal profilo di rischio.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Le azioni del momento secondo Cramer: chi premiare e chi evitare

    Cinque azioni USA da tenere d’occhio oggi: opportunità o rischio?

    Le migliori azioni della settimana secondo gli insider di CNBC

    3 titoli nel settore dei beni di consumo discrezionali che potrebbero sorprendere nel Q3

    Azioni Nike in rialzo nel pre-market: scopri le previsioni degli analisti

    Futures USA misti: chi sorprenderà gli investitori nella seduta odierna

    • Popolare
    • Recenti

    Altcoin in calo, ma un analista svela quale potrebbe essere la prossima a esplodere

    25/09/2025

    XRP perde più di Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa sta succedendo

    26/09/2025

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Ecco le scelte di AllianzGI per diversificare con un più ampio insieme di asset class

    01/10/2025

    Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo

    01/10/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader
    • Ecco le scelte di AllianzGI per diversificare con un più ampio insieme di asset class
    • Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo
    • Miliardario scommette su Nvidia e incassa oltre 2 miliardi in 3 mesi
    • Azioni Leonardo in calo oggi, ma UBS conferma target a 55 euro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.