Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Veicoli elettrici, le storie della settimana di Benzinga

    Veicoli elettrici, le storie della settimana di Benzinga

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline01/08/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Veicoli elettrici, le storie della settimana di Benzinga
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli di auto elettriche hanno registrato una chiusura contrastata nella settimana terminata il 29 luglio. Comunque, l’azienda leader di mercato Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) è riuscita ad accrescere i suoi guadagni in Borsa. Le azioni cinesi di auto elettriche e alcune startup specializzate americane sono invece finite sotto pressione nonostante gli sviluppi positivi sulla questione dei crediti d’imposta per i veicoli elettrici negli Stati Uniti.

    Ecco gli eventi chiave accaduti la scorsa settimana nel settore delle auto elettriche:

    Il settore EV gioisce per i nuovi crediti d’imposta

    La scorsa settimana il leader della maggioranza al Senato USA Chuck Schumer e il senatore Democratico Joe Manchin hanno trovato un accordo per sostenere l’Inflation Reduction Act del 2022, che includeva alcune proposte per modificare le disposizioni sul credito d’imposta per i veicoli elettrici.

    Tra gli importanti cambiamenti ci sono l’abolizione del tetto di 200.000 veicoli per produttore e del credito d’imposta bonus da 4.500 dollari per le auto prodotte da aziende con manodopera sindacalizzata.

    I veicoli commerciali come il Tesla Semi avranno diritto a un credito d’imposta di 40.000 dollari, mentre quelli più piccoli potranno godere di un credito di 7.500 dollari. I fan di Tesla hanno festeggiato su Twitter, sottolineando che i nuovi crediti renderanno il Semi molto più economico rispetto al prezzo di listino di 150.000 dollari per la versione con autonomia di 300 miglia.

    La nuova proposta di legge prevede anche l’estensione dei crediti d’imposta ai veicoli elettrici usati.

    Materie prime Tesla più economiche e la previsione di Musk sull’inflazione

    Il CEO di Tesla Elon Musk ha dichiarato su Twitter che i prezzi delle materie prime necessarie per la sua azienda stanno diminuendo. Secondo la sua audace previsione, l’inflazione potrebbe essere tendente al ribasso. Tuttavia, non si è impegnato in stime sulla possibile direzione di prezzo delle automobili Tesla.

    Il secondo trimestre di Ford

    Le azioni di Ford Motor Company (NYSE:F) venerdì hanno osservato un forte rialzo dopo che l’azienda ha riportato risultati del secondo trimestre superiori alle stime di consenso. La casa automobilistica ha anche ribadito le sue previsioni per l’intero anno. Nella chiamata degli utili, il CEO Jim Farley ha espresso fiducia sul fatto che il tasso di crescita delle auto elettriche Ford fino al 2026 supererà la crescita complessiva del settore.

    Riemergono le voci sul progetto Apple Car

    La scorsa settimana sono uscite due notizie diverse sul progetto di auto a guida autonoma di Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL). Secondo un’esclusiva di Nikkei, che ha analizzato i documenti di brevetto di Apple insieme a una società di analisi indipendente, nel 2021 i documenti normativi a tema automobilistico depositati dal colosso tech di Cupertino hanno eguagliato la cifra record del 2017.

    Il report ha aggiunto che Apple ha depositato un gran numero di brevetti auto, inclusa la tecnologia per i materiali e le parti utilizzate per creare finestre, sedili, sospensioni e altri componenti.

    Nel frattempo, un report di Bloomberg ha indicato che Apple ha assunto l’ex dirigente di Lamborghini Luigi Taraborrelli per metterlo a capo del team di ‘Project Titan’, il progetto della futura auto a guida autonoma di Cupertino.

    GM inaugura la vendita di obbligazioni green

    Secondo quanto emerso da alcuni report, al fine di finanziare i propri piani per le auto elettriche, General Motors Corporation (NYSE:GM) ha quotato 2,25 miliardi di dollari di obbligazioni green; l’offerta è suddivisa in due parti. Inoltre, la casa automobilistica e il suo partner LG Chem hanno annunciato un accordo per garantire 950.000 tonnellate di materiale catodico per la produzione di batterie per veicoli elettrici.

    Infine, GM probabilmente si avvarrà di un prestito di 2,5 miliardi di dollari da parte del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti per costruire nuovi impianti di produzione di batterie agli ioni di litio in Ohio, Tennessee e Michigan.

    Rivian inizia a licenziare i suoi dipendenti

    Alla fine di luglio Rivian Automotive, Inc. (NASDAQ:RIVN) ha iniziato a tagliare i posti di lavoro a causa dell’aumento dei costi di produzione e di un clima economico difficile. Questa settimana l’azienda ha confermato che manderà via il 6% della sua forza lavoro, attualmente composta da 14.000 persone.

    Faraday Future segnala un nuovo rinvio

    Faraday Future Intelligent Electric Inc. (NASDAQ:FFIE), produttore di veicoli elettrici macchiato dagli scandali, ha segnalato un ulteriore rinvio nel lancio della sua ammiraglia FF 91 EV. Attraverso un deposito normativo, la società ha affermato che le prime consegne inizieranno nel terzo o quarto trimestre, attribuendo la difficile situazione ai vincoli di supply chain e finanziamento.

    Performance settimanale dei titoli di auto elettriche

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.
    Elon Musk Jim Farley Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.