Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    • Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il cripto bridge Nomad subisce un furto da $190 milioni

    Il cripto bridge Nomad subisce un furto da $190 milioni

    Samyuktha SriramBy Samyuktha Sriram02/08/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Il cripto bridge Nomad subisce un furto da 0 milioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì oltre 190 milioni di dollari sono stati sottratti al bridge tra blockchain di criptovaluta Nomad, in quello che viene descritto come uno degli attacchi hacker più sconcertanti nella storia della DeFi.

    Cosa è successo

    Il 1° agosto gli operatori di mercato hanno osservato che milioni di dollari venivano drenati dall’indirizzo del contratto di Nomad.

    2/ It all started when @officer_cia shared @spreekaway‘s tweet in the ETHSecurity Telegram channel. Although I had no idea what was going on at the time, just the sheer volume of assets leaving the bridge was clearly a bad sign pic.twitter.com/klHNfthVvj

    — samczsun (@samczsun) August 1, 2022

    I dati di DeFi Llama mostrano che oltre 190 milioni di dollari in Ethereum (CRYPTO:ETH) e altri token sono stati prosciugati dal valore totale bloccato (TVL) nel bridge.

    From $190,740,000 to $1,794 in hours But it wasn’t a flashloan, or even carried out by a single group After an initial attacker struck, hundreds of separate accounts figured out the trick and copypasta-ed their way into grabbing stolen funds pic.twitter.com/ef0A9djdnf

    — foobar (@0xfoobar) August 2, 2022

    “Un aspetto sconcertante di questa vulnerabilità è che tutto ciò che gli utenti hanno dovuto fare per hackerare i fondi del bridge è stato copiare i calldata della transazione dell’hacker originale, sostituire l’indirizzo originale con uno personale e il trasferimento avrebbe avuto successo!” ha scritto il revisore del codice del protocollo DeFi ‘foobar’ su Twitter. “Facile come fare CTRL-C, CTRL-V”.

    Un certo numero di utenti che avevano replicato l’attacco hacker per rubare i fondi si sono pubblicamente fatti avanti per restituire i token. Secondo foobar, il processo vulnerabile che ha consentito l’attacco era in bella vista, nella stessa relazione di audit di Nomad.

    We are aware of the incident involving the Nomad token bridge. We are currently investigating and will provide updates when we have them.

    — Nomad () (@nomadxyz_) August 1, 2022

    Il team di Nomad ha affermato di essere a conoscenza della compromissione del bridge per token e che sta indagando sull’attacco.

    All’inizio di quest’anno Nomad aveva raccolto 22 milioni di dollari da vari investitori guidati da Polychain Capital, nel nome della “interoperabilità con la sicurezza al primo posto”.

    Il round di investimento aveva visto la partecipazione di investitori di alto profilo come il ramo di venture capital di AT&T Inc.(NYSE:T).

    Nomad aveva anche attratto investimenti angel da Coinbase Global Inc (NASDAQ:COIN) e dalle fondazioni che sostengono le blockchain Polkadot e Avalanche.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.
    Ethereum Hacking Nomad

    Continua a leggere

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.