Close Menu
    Notizie più interessanti

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    • Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì
    • Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino
    • Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Banca d’Inghilterra alza di nuovo i tassi di interesse

    La Banca d’Inghilterra alza di nuovo i tassi di interesse

    Dylan WechslerBy Dylan Wechsler05/08/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    La Banca d’Inghilterra alza di nuovo i tassi di interesse
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca d’Inghilterra ha alzato i tassi di interesse per la sesta volta consecutiva nel tentativo di combattere l’inflazione dilagante nel Regno Unito. Il suo tasso di interesse è ora pari all’1,75%.

    Cosa è successo

    Dopo la riunione di giovedì la Bank of England ha annunciato un aumento di 50 punti base, il maggior aumento singolo dal 1995. Ora la banca centrale prevede la recessione più lunga per il Regno Unito dalla crisi finanziaria globale, ha riferito la CNBC.

    I leader della banca centrale britannica prevedono che l’inflazione complessiva raggiunga un massimo del 13,3% ad ottobre e che rimanga a livelli elevati per cinque trimestri finanziari. Non è stata fissata una fascia obiettivo del 2%, ma la Banca d’Inghilterra ritiene che tale cifra non potrà essere raggiunta prima del 2025.

    Il Comitato di politica monetaria ha affermato che il mercato del lavoro è rimasto ristretto, ma ha aggiunto che esiste il rischio che un “periodo più lungo di inflazione dei prezzi generata dall’esterno porti a pressioni più durature su prezzi e salari interni”.

    La disoccupazione nel Regno Unito è attualmente al 3,8%, secondo il comitato della banca centrale.

    Il panorama inflazionistico

    Nel corso della conferenza stampa successiva all’annuncio, il governatore della Banca d’Inghilterra Andrew Bailey ha affermato che lo shock della guerra russa in Ucraina è diventata la causa principale dell’inflazione nel Regno Unito.

    “C’è un costo economico per la guerra, ma devo essere chiaro: ciò non ci distoglierà dall’impostare la politica monetaria per riportare l’inflazione all’obiettivo del 2%”, ha aggiunto.

    Bailey ha affermato di riconoscere quanto sia dura l’inflazione per le persone in tutto il Regno Unito. Durante una precedente riunione della banca centrale, Bailey aveva detto che non ci saranno “se o ma” e che l’inflazione alla fine scenderà al 2%.

    Dopo l’annuncio, il valore della sterlina è sceso dello 0,5% rispetto al dollaro e l’ indice FTSE 100 è salito dello 0,032%.

    La Fed americana seguirà l’esempio?

    Durante la riunione di luglio della Federal Reserve, il presidente Jerome Powell aveva detto che è prematuro affermare che gli Stati Uniti sono in recessione, grazie alla solidità del mercato del lavoro.

    Eppure i tassi di disoccupazione hanno continuato a salire. Con i dati di luglio sugli stipendi del settore non agricolo che verranno pubblicati oggi, la situazione descritta da Powell potrebbe cambiare.

    Molti analisti ritengono che se i dati di venerdì risulteranno inferiori alle stime, il presidente della Fed concorderà sul fatto che gli Stati Uniti siano o stiano andando in recessione. I dati saranno diffusi alle ore 8:30 ET: staremo a vedere se l’America sarà davvero in recessione.

    Foto per gentile concessione di Kai Pilger su Unsplash

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.
    Banca d’Inghilterra

    Continua a leggere

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino

    Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.