Nell’ultimo trimestre Lyft (NASDAQ:LYFT) ha ricevuto i seguenti rating degli analisti:
Rialzista | Leggermente rialzista | Neutrale | Leggermente ribassista | Ribassista | |
---|---|---|---|---|---|
Rating totali | 4 | 6 | 5 | 0 | 0 |
Ultimi 30 giorni | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 |
1 mese fa | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 |
2 mesi fa | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 |
3 mesi fa | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 |
Negli ultimi tre mesi, 15 analisti che hanno fornito prezzi obiettivo a 12 mesi su Lyft stimano che la società abbia un target price medio di 31,40 dollari, con un massimo di 57 dollari e un minimo di 16 dollari.
Di seguito è riportato un riepilogo delle valutazioni espresse da 15 analisti sul titolo Lyft negli ultimi 3 mesi. Maggiore è il numero di rating rialzisti, più gli analisti sono positivi sul titolo; maggiore è il numero di rating ribassisti, più gli analisti sono negativi sul titolo.
Questa media attuale rappresenta un ribasso del 28,86% rispetto al precedente prezzo obiettivo medio di 44,14 dollari.
Che cosa sono i rating degli analisti?
Gli analisti lavorano all’interno dei sistemi bancari e finanziari, e generalmente sono specializzati nel fornire informazioni su titoli azionari oppure su settori definiti. Gli analisti possono partecipare a conferenze telefoniche e riunioni aziendali, effettuare ricerche sui bilanci delle società e comunicare con gli insider al fine di poter pubblicare i “rating degli analisti” per i titoli azionari. Gli analisti in genere forniscono il rating di ciascun titolo una volta al trimestre.
Alcuni analisti offrono anche previsioni su importanti indicatori come le stime sugli utili, sul fatturato e sulla crescita in modo da fornire indicazioni aggiuntive su come agire con determinati titoli; è importante tenere presente che, sebbene gli analisti azionari e di settore siano degli specialisti, sono comunque esseri umani e possono soltanto fornire delle previsioni ai trader.