Close Menu
    Notizie più interessanti

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché LGIM si concentra sulle aziende con potere di determinazione dei prezzi

    Perché LGIM si concentra sulle aziende con potere di determinazione dei prezzi

    Financialounge.comBy Financialounge.com14/08/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Perché LGIM si concentra sulle aziende con potere di determinazione dei prezzi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’analisi di Lushan Sun (LGIM) mostra che i settori con un potere di determinazione dei prezzi più debole tendono a registrare tassi di insolvenza più elevati, in particolare quelli legati alla spesa discrezionale

    Dopo quattro decenni di forte crescita e inflazione contenuta, siamo ora entrati in un ambiente simile a quello dell’era della stagflazione degli anni ’70. “L’inflazione dovrebbe esercitare un impatto sui ricavi e sui margini: riteniamo che le società con domanda anelastica e capacità di trasferire i costi (ovvero quelle con un buon potere di determinazione dei prezzi) siano nella posizione migliore per resistere al contesto attuale” fa sapere Lushan Sun, Private Credit Research Manager di LGIM.

    UN NUOVO CONTESTO DI MERCATO

    In questo nuovo contesto di mercato, è aumentato il rischio di insolvenza per gli investitori nel credito a causa dell’impatto sui profitti aziendali dei maggiori costi e quindi della capacità di ripagare il debito. “In quest’ottica, abbiamo utilizzato i dati sui corporate bond al fine di comprendere meglio la relazione tra potere di determinazione dei prezzi e rischio di insolvenza” specifica Sun che rivela di aver mantenuto una forte propensione agli emittenti difensivi, data la recente volatilità del mercato. “Nello specifico” aggiunge la manager “circa due terzi dei nostri investimenti nel credito rientrano in settori considerati dotati di un potere di determinazione dei prezzi buono o medio”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank

    Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters

    M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80

    Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”

    Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • 26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.