Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Futures S&P 500 e Nasdaq oggi in calo dai massimi

    Futures S&P 500 e Nasdaq oggi in calo dai massimi

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline15/08/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Futures S&P 500 e Nasdaq oggi in calo dai massimi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella sessione pre-market di ferragosto, i futures azionari statunitensi risultano in calo dopo le vivaci performance della settimana terminata il 12 agosto.

    Al momento della pubblicazione, i futures sull’S&P 500 e il Nasdaq cedevano rispettivamente lo 0,65% e lo 0,43%; i futures sul Dow Jones segnavano -0,59%. Come già osservato per gran parte della scorsa settimana, le small cap potrebbero sottoperformare: i futures Russell 2000 stanno mostrando un ribasso dello 0,83%.

    Spunti di mercato

    Il mercato attende alcuni dati imminenti dal mondo delle piccole imprese statunitensi per poter ricavare delle indicazioni di trading.

    • La Federal Reserve di New York pubblicherà l’indice di produzione Empire State alle ore 8:30 ET: gli economisti, in media, prevedono che ad agosto l’indice manifatturiero prospettico arretri a 5,5 da quota 11,1 di luglio. Una lettura superiore allo zero suggerisce che il settore manifatturiero nell’area di New York è in territorio di espansione. Per inciso, a maggio e giugno l’indice era in territorio di contrazione prima di riprendersi.
    • L’Associazione nazionale dei costruttori di case pubblicherà i dati di agosto sul mercato immobiliare USA alle ore 10:00 ET: si prevede che l’indice resti invariato a quota 55.
    • Gli investitori attendono anche il rapporto sulle vendite al dettaglio di luglio e i verbali della riunione di luglio del FOMC, entrambi previsti per mercoledì. Alcuni funzionari della Federal Reserve dovrebbero fare apparizioni pubbliche questa settimana: i loro interventi potrebbero influenzare i mercati.

    Dopo una settimana di report sugli utili non troppo incoraggianti, l’attenzione del mercato si sposta sulla settimana in corso, che prevede la pubblicazione di diverse trimestrali legate al settore retail. Tra i rendiconti finanziari più attesi, vi sono quelli di Walmart, Inc. (NYSE:WMT), Home Depot, Inc. (NYSE:HD), Lowe’s Companies, Inc. (NYSE:LOW) e Target Corporation (NYSE:TGT).

    Questa settimana si attendono anche i report sugli utili di alcuni nomi del settore tech, tra cui Cisco Systems, Inc. (NASDAQ:CSCO) e Applied Materials, Inc. (NASDAQ:AMAT).

    I titoli energetici potrebbero finire sotto pressione: al momento della pubblicazione, i futures sul greggio WTI perdevano infatti lo 5,47% a 87,05 dollari al barile.

    Leggi anche: I dati sull’inflazione sostengono il rally dell’S&P 500

    Titoli in movimento negli scambi pre-market

    • Le azioni di Plus Therapeutics, Inc. (NASDAQ:PSTV) stanno registrando un’impennata dopo che la società ha presentato dati positivi per il suo farmaco principale, il Rhenium-186 Nanoliposome, nel corso di una conferenza medica sul sistema nervoso centrale tenutasi in Canada.
    • Unity Biotech, Inc. (NASDAQ:UBX) sta cavalcando il momentum acquisito nella sessione di venerdì, quando il titolo ha reagito ai dati positivi su un candidato al trattamento dell’edema maculare.
    • Il meme stock Bed Bath & Beyond, Inc. (NYSE:BBBY) sta proseguendo il suo recente rally.

    Mercati globali

    I mercati asiatici hanno avuto un andamento contrastato. Gli investitori di quest’area geografica hanno preso atto dei deboli dati provenienti dalla Cina. I mercati indiano e sudcoreano sono rimasti chiusi per ferie.

    Nel frattempo, l’Ufficio nazionale di statistica cinese ha pubblicato diversi dati economici: tra questi, le vendite al dettaglio, la produzione industriale e gli investimenti in immobilizzazioni sono risultati tutti al di sotto delle aspettative. L’impatto negativo di questi deboli dati è stato mitigato dalla decisione della banca centrale cinese di annunciare un taglio inaspettato dei tassi per rilanciare l’economia cinese colpita dal COVID-19. Nel frattempo, l’indice giapponese Nikkei 225 ha registrato un rally grazie al rafforzamento della crescita del PIL nipponico nel secondo trimestre.

    Le azioni europee hanno aperto la sessione odierna in rialzo, ma al momento della pubblicazione erano in territorio negativo.

    I dati statunitensi sul calo della pressione inflazionistica hanno causato un forte rialzo a Wall Street nella settimana terminata il 12 agosto. L’indice S&P 500 ha esteso la sua striscia di guadagni settimanali a quattro. Il Dow Jones e l’S&P 500 hanno chiuso la settimana al livello più alto dall’inizio di maggio e l’indice Nasdaq ha chiuso al suo livello migliore da fine aprile.

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di lunedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) cedeva lo 0,61% a 424,49 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava -0,35% a 329,23 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Cina Covid-19 Inflazione

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.