Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’economia cinese ferma il rally di Bitcoin ed Ethereum

    L’economia cinese ferma il rally di Bitcoin ed Ethereum

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal16/08/2022 Criptovalute 5 min. di lettura
    L’economia cinese ferma il rally di Bitcoin ed Ethereum
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Al momento della pubblicazione, un sentiment lievemente ribassista pesava sulle principali monete digitali. La capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute era in calo dello 0,18% a 1.144,61 miliardi di dollari.

    Andamento dei prezzi delle principali monete
    Moneta 24 ore 7 giorni Prezzo
    Bitcoin (CRYPTO:BTC) -0,09% +0,94% 24.016,34 dollari
    Ethereum (CRYPTO:ETH) -1,1% +6,07% 1.880,91 dollari
    Tether (CRYPTO:USDT) -0,01% -0,02% 1 dollaro
    Monete in maggior rialzo nelle ultime 24 ore (dati di CoinMarketCap)
    Criptovaluta Variazione % nelle ultime 24 ore (+/-) Prezzo
    Chiliz (CHZ) +15,16% 0,2058 dollari
    Dogecoin (DOGE) +13,65% 0,08558 dollari
    Ankr (ANKR) +11,04% ​0,05012 dollari

    Al momento della pubblicazione, i futures sull’S&P 500 e il Nasdaq risultavano piatti.

    Il sentiment del mercato azionario è stato guastato dai deboli dati economici provenienti dalla Cina. A luglio la produzione industriale cinese è stata del 3,8%, in calo rispetto a una previsione del 5%. Con una decisione inaspettata, la banca centrale cinese ha tagliato i tassi di interesse di 10 punti base.

    “I dati economici di ieri sulla Cina sono stati molto deludenti, per usare un eufemismo. Insieme ai dati sui prestiti di venerdì, non dipingono un buon quadro della domanda interna o delle prospettive di crescita”, ha dichiarato Craig Erlam, analista di mercato senior di OANDA.

    “Bitcoin ha testato l’area sopra i 25.000 dollari, ma è stato respinto al primo tentativo. Sembra che la criptovaluta, come molti altri strumenti, stia testando una barriera potenzialmente importante dopo la recente ripresa e potremmo assistere a qualche presa di profitto”, ha scritto Erlam in una nota vista da Benzinga.

    Comunque, c’è un lato positivo: secondo i dati pubblicati da Bank of America e messi in evidenza dall’analista di GlobalBlock Marcus Sotiriou, la spesa dei consumatori statunitensi non sta subendo una decelerazione.

    “Ciò è dimostrato dal fatto che la spesa al dettaglio online è ancora positiva su base annua, la spesa in servizi per il tempo libero è in aumento e i saldi medi dei conti correnti rimangono significativamente elevati rispetto al 2019”.

    “Comunque, se consideriamo il rapporto tra pagamenti dei servizi di debito e reddito personale disponibile, che risulta notevolmente inferiore ai livelli della bolla dot com, della Crisi finanziaria globale del 2008-09 e del 2020, possiamo vedere che i consumatori sono in una posizione sana”, ha scritto Sotiriou.

    Nel frattempo, gli investitori attendono i dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti, in uscita venerdì. Mercoledì intanto saranno pubblicati i verbali del recente meeting di politica monetaria del Federal Open Market Committee.

    Il trader di criptovalute Justin Bennett ha affermato che si sta muovendo con cautela sulle criptovalute mentre monitora l’indice del dollaro, che misura la forza del biglietto verde rispetto a un paniere di sei valute rivali.

    Another reason I’m treading carefully with #stocks and #crypto right now is the $DXY. It reclaimed that February channel on Monday. If this holds, expect risk assets to come under pressure. https://t.co/otCWuXJkUa pic.twitter.com/3N6MJJfwKI

    — Justin Bennett (@JustinBennettFX) August 15, 2022

    Al momento della pubblicazione, l’indice del dollaro era in aumento dello 0,14% a 106,70. Bennett prevede che se l’indice manterrà il livello di 106,5, “gli asset di rischio saranno messi sotto pressione”.

    Intanto, Michaël van de Poppe ha affermato che Bitcoin si sta “consolidando un po'” attraverso le prese di profitto dopo la recente corsa al rialzo osservata la settimana scorsa. Il trader di criptovalute sostiene che “la mentalità ribassista è ancora l’aspetto chiave”. van de Poppe ha indicato 23.800 e 23.000 dollari come livelli chiave a cui i long devono prestare attenzione. 

    #Bitcoin consolidating a little, as we’ve had a pretty decent run upwards in the past week. � Very normal; nothing goes up in a straight line. � Profit taking, as bear mindset is still key. � Giving people on HL’s opportunities to jump in. Watching $23.8K and $23K for longs pic.twitter.com/lfqPqMmKft

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) August 15, 2022

    L’offerta di Bitcoin ha subito un “importante trasferimento di ricchezza negli ultimi mesi”, ha dichiarato la società di analisi on-chain Glassnode in un recente post sul suo blog. 

    Sebbene l’offerta dei titolari a lungo termine (LTH) di BTC abbia registrato un “modesto calo” in seguito al crollo di Terra Classic (LUNC), essa rimane range-bound. 

    Offerta totale di Bitcoin detenuta dai titolari a lungo termine (LTH) — Per gentile concessione di Glassnode

    Secondo Glassnode, ciò indica una spesa contenuta da parte di un sottoinsieme, piuttosto che una perdita generale di fiducia.

    D’altra parte, i titolari a breve termine stanno registrando una divergenza tra BTC e la ricchezza denominata in dollari.

    Cambiamenti di posizione da parte dei titolari a breve termine (STH) negli ultimi 30 giorni — Per gentile concessione di Glassnode

    “Ciò indica un gruppo di acquirenti che è entrato ai minimi e che ora detiene circa [300.000 BTC], acquisiti a un costo molto inferiore”, ha scritto Glassnode.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Bitcoin Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    Dazi USA-UE: le borse europee aprono in rosso in attesa di Trump

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.