Close Menu
    Notizie più interessanti

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    16/09/2025

    Utili record in vista per BNP Paribas: il piano strategico fino al 2028

    16/09/2025

    Azioni Snam sui minimi: cosa pesa davvero sul titolo in Borsa

    16/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare
    • Utili record in vista per BNP Paribas: il piano strategico fino al 2028
    • Azioni Snam sui minimi: cosa pesa davvero sul titolo in Borsa
    • Azioni Ford poco mosse, ma in Germania arriva una decisione pesante
    • Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?
    • BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi
    • Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?
    • Wellington Management: essere pronti al cambio di rotta nel nuovo scenario macroeconomico
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, September 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I futures USA indicano incertezza nel pre-market di oggi

    I futures USA indicano incertezza nel pre-market di oggi

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline16/08/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    I futures USA indicano incertezza nel pre-market di oggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella sessione pre-market di martedì i futures sugli indici azionari statunitensi mostrano incertezza dopo la vivace giornata di ieri.

    Al momento della pubblicazione, i futures sul Dow Jones erano in calo dello 0,19%, i futures sul S&P 500 cedevano lo 0,27% e i futures sul Nasdaq segnavano -0,3%.

    Spunti di trading

    Prima dell’apertura della sessione di oggi dovrebbero essere pubblicati due dati economici chiave; inoltre, si attende la pubblicazione degli utili di molte aziende del settore retail.

    • I dati dello U.S. Census Bureau sull’avvio di nuove abitazioni e sulle concessioni edilizie nel mese di luglio saranno pubblicati alle ore 8:30 E.T. Il primo dato, un indicatore delle nuove costruzioni residenziali, dovrebbe diminuire dell’1,9% su base mensile, rispetto al -2% registrato a giugno. Per quanto riguarda le concessioni edilizie, si stima che a luglio siano scese del 3,3% a fronte di una più modesta flessione dello 0,6% di giugno.
    • Alle 9:15 ET la Federal Reserve diffonderà il rapporto sulla produzione industriale statunitense per luglio. Gli economisti, in media, stimano che il ritmo di crescita della produzione industriale sia rimasto invariato a un anemico 0,2% rispetto al mese precedente.

    Movimenti in pre-market

    • I titoli energetici saranno ancora una volta sotto i riflettori in seguito ai recenti movimenti del greggio. Al momento della pubblicazione, i futures sul WTI erano in calo dello 0,06% a 89,36 dollari.
    • Nella sessione pre-market le azioni di Home Depot, Inc. (NYSE:HD) cedevano l’1,31% a 310,50 dollari. Il rivenditore di articoli per la casa ha riportato utili e ricavi del secondo trimestre superiori alle stime. La società ha anche confermato la guidance per l’intero anno fiscale.
    • Negli scambi in pre-market le azioni Walmart, Inc. (NYSE:WMT) erano in aumento del 4,27% a 138,26 dollari. Il colosso retail ha riportato risultati del secondo trimestre 2023 superiori alle stime e ha pubblicato solide previsioni.
    • Bed Bath & Beyond, Inc. (NASDAQ:BBBY), un titolo che attira l’attenzione degli investitori al dettaglio, in pre-market perdeva il 4,56% a 15,27 dollari dopo una striscia negativa di quattro sessioni consecutive.

    Mercati globali

    I mercati asiatici hanno mostrato esitazione prima di chiudere la sessione odierna contrastati. L’indice giapponese Nikkei 225 ha ceduto lo 0,01% rifiatando dopo i recenti guadagni, l’Hang Seng di Hong Kong ha chiuso in calo dell’1,05%, mentre i principali indici azionari cinesi hanno terminato gli scambi in lieve rialzo.

    Al momento della pubblicazione, l’azionario europeo era in leggero aumento, in parte grazie alla forza registrata dalle aziende minerarie e dai titoli difensivi come telecomunicazioni e utility.

    Ieri a Wall Street

    Dopo aver aperto la sessione di lunedì al ribasso, ieri i principali indici azionari statunitensi hanno registrato un rally in tarda mattinata, chiudendo poi la giornata in lieve rialzo. Gli investitori hanno ignorato i deboli dati provenienti dalla Cina e una lettura regionale del settore manifatturiero statunitense che ha mostrato una contrazione inaspettata.

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) era in calo dello 0,22% a 427,92 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) cedeva lo 0,23% a 332,29 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Azioni Ford poco mosse, ma in Germania arriva una decisione pesante

    Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?

    Azioni Oracle: il rialzo pre-market è legato all’accordo per TikTok?

    Ferguson, Dave & Buster’s e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Nvidia e il boom dei data center AI: cosa aspettarsi nei prossimi anni

    Ross Gerber sfida Elon Musk: ecco come potrebbe far impennare le azioni Tesla

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin punta a un “impressionante rally”: ecco cosa potrebbe innescarlo

    10/09/2025

    Bitcoin torna a superare i 115.000$, Ethereum in forte rialzo con mercato in “Avidità”

    12/09/2025

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    16/09/2025

    Utili record in vista per BNP Paribas: il piano strategico fino al 2028

    16/09/2025

    Azioni Snam sui minimi: cosa pesa davvero sul titolo in Borsa

    16/09/2025

    Notizie recenti

    • Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare
    • Utili record in vista per BNP Paribas: il piano strategico fino al 2028
    • Azioni Snam sui minimi: cosa pesa davvero sul titolo in Borsa
    • Azioni Ford poco mosse, ma in Germania arriva una decisione pesante
    • Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.