Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    09/10/2025

    Moncler rallenta ma tiene: cosa dicono le previsioni per il 2025

    09/10/2025

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    • Moncler rallenta ma tiene: cosa dicono le previsioni per il 2025
    • Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?
    • Capital Markets Day Ferrari: obiettivi ambiziosi e innovazione senza sosta
    • TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia
    • Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca
    • Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre
    • Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Celsius raggiungerà la liquidità negativa entro ottobre

    Celsius raggiungerà la liquidità negativa entro ottobre

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant17/08/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Celsius raggiungerà la liquidità negativa entro ottobre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La piattaforma di prestiti in criptovaluta Celsius (CRYPTO:CEL) dovrebbe raggiungere una liquidità negativa di circa 34 milioni di dollari entro ottobre di quest’anno; la stima segue i recenti documenti fallimentari depositati dalla società.

    Il 12 giugno Celsius aveva annunciato ai suoi clienti la decisione di congelare prelievi e trasferimenti dalla piattaforma a causa di “condizioni di mercato estreme”.

    Domenica la società ha depositato i documenti relativi al Capitolo 11 della legge fallimentare statunitense presso il tribunale del distretto meridionale di New York.

    La liquidità è in calo dell’80%

    Gli atti del tribunale hanno rivelato la stima del flusso di cassa a tre mesi di Celsius; questa mostra una liquidità in forte calo. La società subirà una riduzione dei fondi di liquidità di quasi l’80% tra agosto e settembre.

    Secondo le stime, Celsius continuerà a registrare flussi di cassa negativi e andrà in bancarotta entro la fine di ottobre.

    Un flusso di cassa negativo di $137,2 milioni

    La società prevede di generare un flusso di cassa netto negativo di 137,2 milioni di dollari nei prossimi tre mesi.

    Secondo precedenti atti giudiziari, Celsius “gestisce una delle maggiori imprese di mining degli Stati Uniti” e, prima di dichiarare fallimento, aveva piani di espansione per “minare Bitcoin acquisendo e rendendo operative altre piattaforme di mining”.

    Il mese scorso Reuters ha riferito che il giudice fallimentare Martin Glenn aveva concesso a Celsius il permesso di utilizzare i fondi esistenti, per un massimo di 3,7 milioni di dollari, per costruire una nuova struttura di mining di Bitcoin; un altro milione e mezzo di dollari sarebbe poi stato utilizzato per pagare dazi e imposte sulle piattaforme di mining di Bitcoin importate.

    Celsius ha 80.850 mining rig

    Secondo i documenti, Celsius possiede 80.850 piattaforme di mining, di cui 43.632 in uso. La società mina circa 14,2 BTC al giorno.

    Nonostante le cifre preoccupanti sulla previsione del flusso di cassa, la società ritiene di poter incrementare il numero di Bitcoin minati ogni anno.

    Dopo aver minato un totale di 3.114 BTC nel 2021, Celsius prevede di minare oltre 10.100 BTC nel 2022 e di salire fino a 15.000 BTC nel 2023.

    Celsius smette di monetizzare BTC

    Nonostante Celsius abbia mantenuto operative le sue attività di mining, in seguito alla dichiarazione di fallimento ha smesso di monetizzare i Bitcoin guadagnati; ora infatti la società è “soggetta a vincoli finanziari”.

    $350 milioni persi a causa di strategie di trading ad alto rischio

    Una recente analisi on-chain della società Arkham Intelligence ha rivelato che Celsius ha affidato fondi aziendali per un valore di circa 530 milioni di dollari a un asset manager. Il gestore, che si è impegnato in strategie di crypto trading ad alto rischio, ha causato una perdita di 350 milioni di dollari in fondi dei clienti. L’ammontare della perdita è stato rilevato al momento della restituzione del capitale, che mostrava un’evidente differenza rispetto al valore degli asset di criptovaluta originariamente inviati da Celsius.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Bitcoin

    Continua a leggere

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    09/10/2025

    Moncler rallenta ma tiene: cosa dicono le previsioni per il 2025

    09/10/2025

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    • Moncler rallenta ma tiene: cosa dicono le previsioni per il 2025
    • Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?
    • Capital Markets Day Ferrari: obiettivi ambiziosi e innovazione senza sosta
    • TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.