Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 18 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Inflazione, la Fed prevede ulteriori aumenti dei tassi

    Inflazione, la Fed prevede ulteriori aumenti dei tassi

    Adam EckertBy Adam Eckert18/08/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Inflazione, la Fed prevede ulteriori aumenti dei tassi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì pomeriggio l’SPDR S&P 500 ETF (NYSE:SPY) è temporaneamente salito. I verbali dell’ultima riunione di politica monetaria della Federal Reserve, tenutasi il mese scorso, hanno mostrato che i funzionari della banca centrale statunitense hanno deciso di continuare ad alzare i tassi di interesse abbastanza da raffreddare l’economia USA. Inoltre, probabilmente dovranno mantenere tassi più elevati fino a quando l’inflazione non mostrerà chiari segni di rallentamento.

    Cosa c’è da sapere 

    A luglio la Federal Reserve ha alzato dello 0,75% la fascia obiettivo sui fondi federali, dopo un aumento dello 0,75% a giugno. I due rialzi consecutivi di 75 punti base rappresentano gli aumenti dei tassi più aggressivi dal 1994. La Fed sta combattendo il livello di inflazione più elevato da oltre 40 anni.

    Diversi funzionari hanno indicato che sosterranno un aumento dello 0,5% a settembre; tuttavia i verbali mostrano consapevolezza circa il fatto che ciò potrebbe far salire i costi dei prestiti più del necessario. 

    “I partecipanti hanno concordato sul fatto che il ritmo degli aumenti dei tassi di riferimento e l’entità del futuro inasprimento delle politiche monetarie dipenderanno dalle implicazioni delle informazioni in arrivo sulle prospettive economiche e dai rischi per le prospettive. I partecipanti hanno ritenuto che, poiché l’orientamento della politica monetaria si è ulteriormente inasprito, probabilmente diventerà appropriato a un certo punto rallentare il ritmo degli aumenti dei tassi di riferimento, valutando al contempo gli effetti degli adeguamenti cumulativi delle politiche sull’attività economica e sull’inflazione”, affermano i verbali della Fed di luglio.

    Tuttavia, una volta che i tassi saranno portati a livelli sufficienti, la Fed  probabilmente dovrà mantenerli alti fino a quando non sarà chiaro che l’inflazione sta tendendo al ribasso. 

    “Alcuni partecipanti hanno indicato che, una volta che il tasso ufficiale avrà raggiunto un livello sufficientemente restrittivo, probabilmente sarà appropriato mantenere quel livello per qualche tempo in modo da garantire che l’inflazione sia saldamente sulla strada del ritorno al 2%”, si legge nel verbale. 

    La riunione si è tenuta alla fine di luglio, due settimane prima che gli ultimi dati sull’indice dei prezzi al consumo (IPC) mostrassero i segnali di un possibile picco dell’inflazione.

    A luglio l’IPC generale è aumentato dell’8,5% su base annua, in calo rispetto al +9,1% di giugno e al di sotto delle stime degli economisti di un +8,7%. A giugno era stato registrato il dato sull’inflazione dei prezzi al consumo più alto dal 1981.   

    Leggi anche: Le banche USA offriranno anche servizi di criptovalute? 

    Movimento dei prezzi

    L’SPDR S&P 500 ETF ha un massimo a 500 settimane di 479,98 dollari e un minimo di 362,17 dollari.

    Nella sessione pre-market di giovedì, lo SPY era in calo dello 0,26% a 425,55 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Foto: su Flickr 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Inflazione Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    È il titolo migliore tra i “Magnifici 7”: l’esperto parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.