Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    14/11/2025

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    14/11/2025

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani
    • Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza
    • Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari
    • A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street
    • La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia
    • Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa
    • Amundi svela gli impatti dei principali temi economici in evidenza nei prossimi mesi
    • Elon Musk ha una soluzione per la carenza di manodopera e si chiama Optimus
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ethereum chiarisce 8 errori comuni sul Merge

    Ethereum chiarisce 8 errori comuni sul Merge

    Samyuktha SriramBy Samyuktha Sriram19/08/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Ethereum chiarisce 8 errori comuni sul Merge
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Contrariamente a quanto alcuni credono, il Merge di Ethereum (CRYPTO:ETH) non ridurrà le tariffe del gas né accelererà le transazioni sulla blockchain.

    Cosa è successo 

    Con l’avvicinarsi del Merge, la Ethereum Foundation ha pubblicato una nota in cui vengono chiariti alcuni equivoci associati alla transizione della rete al meccanismo Proof of Stake (PoS).

    Errore n.1: “L’esecuzione di un nodo richiede lo staking di 32 ETH.”

    “Falso. Chiunque è libero di sincronizzare la propria copia autoverificata di Ethereum (cioè di eseguire un nodo). Non è richiesto alcun ETH. Né prima del Merge, né dopo il Merge, mai”, ha detto Ethereum in un post sul suo blog.

    Errore n.2: “Il Merge ridurrà le tariffe del gas”.

    Il Merge è un cambiamento del meccanismo di consenso, non un’espansione della capacità della rete, dunque non comporterà una riduzione delle tariffe del gas, hanno spiegato gli sviluppatori. 

    Errore n.3: “Le transazioni saranno notevolmente più veloci dopo il Merge.”

    Dopo il Merge, la velocità di transazione sulla blockchain di Layer 1 rimarrà per lo più la stessa, ha affermato la Ethereum Foundation.

    Errore n.4: “Potrai prelevare gli ETH in staking una volta effettuato il Merge.”

    Gli ETH messi in staking, le ricompense in staking fino ad oggi e gli ETH appena emessi subito dopo il Merge resteranno bloccati sulla Beacon Chain senza la possibilità di prelievo, hanno affermato gli sviluppatori.

    Errore n.5: “I validatori non riceveranno alcuna ricompensa liquida in ETH fino all’aggiornamento ‘Shanghai’, quando saranno abilitati i prelievi”.

    Può sembrare controintuitivo rispetto alla nota di cui sopra, secondo cui i prelievi non saranno abilitati fino all’aggiornamento ‘Shanghai’, ma i validatori avranno accesso immediato ai compensi per i blocchi e al valore estraibile massimo (MEV) guadagnati durante le proposte di blocco, ha affermato il team.

    Errore n.6: “Quando saranno abilitati i prelievi, gli staker usciranno tutti in una volta.”

    “Quando saranno abilitati i prelievi, se il tasso sarà troppo basso, i validatori usciranno ad una velocità limitata dal protocollo. A poco a poco ciò farà aumentare il tasso percentuale annuo per tutti coloro che rimangono, attirando ancora una volta staker nuovi o di ritorno”, hanno dichiarato gli sviluppatori di Ethereum.

    Errore n.7: “Si prevede che il tasso percentuale annuo per lo staking triplicherà dopo il Merge.”

    “Falso. Stime più aggiornate prevedono un aumento del tasso percentuale annuo dopo il Merge più vicino al 50%, non un aumento del 200%”, hanno affermato gli sviluppatori.

    Errore n.8: “Il Merge comporterà tempi di inattività sulla blockchain.”

    “Falso. L’aggiornamento Merge è progettato per passare al meccanismo proof of stake senza tempi di inattività”.

    Movimento dei prezzi di ETH  

    Al momento della pubblicazione, Ethereum era in rosso del 6,23% a 1.731,79 dollari.

    Foto: bfk tramite Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Merge Proof Of Stake Proof Of Work

    Continua a leggere

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    JP Morgan lancia il token JPM tramite la blockchain di Coinbase

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    14/11/2025

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    14/11/2025

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    14/11/2025

    Notizie recenti

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.