Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Dov’è diretto lo S&P 500?

    Dov’è diretto lo S&P 500?

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer22/08/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Dov’è diretto lo S&P 500?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì, l’SPDR S&P 500 (ACRA: SPY) ha subito il suo primo grande giorno ribassista dal 26 luglio, scivolando dell’1,35% e stampando una candela Marubozu ribassista, il che suggerisce prezzi più bassi per lunedì.

    I mercati sono stati fonte di confusione per molti trader e investitori quest’anno, a partire da un 2021 ai massimi storici, solo per entrare in un innegabile ciclo ribassista durante i primi due trimestri. Per i trader al dettaglio che sono entrati in borsa durante la pandemia di COVID-19, con conti bancari imbottiti da assegni di stimolo, la prima metà di quest’anno è stata deludente.

    Il 17 giugno, verso la fine del secondo trimestre, i mercati si sono però spostati. L’S&P 500 è rimbalzato sui minimi di 52 settimane e si è invertito in un trend rialzista, salendo di quasi il 19% fino a raggiungere il massimo di 4.325,28 il 16 agosto.

    Come dice un vecchio proverbio, «quando tutti guardano da una parte, è meglio guardare nella direzione opposta».

    Cosa è successo

    Il rally dei tori ha colto molti di sorpresa. Con l’avvicinarsi della terza stagione degli utili dell’anno, i trader si stavano preparando al peggio. Dopo tutto, la stagione degli utili di febbraio e aprile ha spinto molti titoli a nuovi minimi.

    Molti trader si sono quindi persi l’inversione al rialzo. In un mercato ribassista, i cicli rialzisti a breve termine si verificano sempre e l’area in cui termina il ciclo rialzista è spesso difficile da individuare in anticipo.

    I trader tecnici osservano la media mobile semplice (SMA) a 200 giorni sul grafico giornaliero per misurare la più grande area di resistenza. La SMA a 200 giorni è un indicatore positivo, che suggerisce se un ETF o un’azione si trova in un mercato ribassista o rialzista e ci sono basse probabilità che un titolo scivoli attraverso i 200 giorni al primo tentativo, in entrambe le direzioni.

    Il 16 agosto, l’S&P 500 ha tentato di sciogliersi nell’arco dei 200 giorni ma ha fallito, allontanandosi dall’area, definendo un periodo di consolidamento per l’ETF. Fino a venerdì, il consolidamento sembrava positivo perché avveniva su un volume inferiore alla media in un leggero calo di 3 giorni. L’impennata tra il 9 agosto e il 16 agosto, insieme al consolidamento tra mercoledì e giovedì, sembrava impostare l’S&P 500 in un possibile modello di bandiera rialzista; tuttavia venerdì, quando l’ETF ha chiuso la sessione di negoziazione al di sotto della media mobile esponenziale a otto giorni, il modello è stato annullato.

    La chiusura di venerdì ha lasciato molti trader a disagio sulla direzione in cui andrà il mercato, e i think-tank hanno offerto poco in termini di leadership, rivelandosi incapaci di concordare su cosa accadrà dopo.

    Rally rialzista o mercato ribassista?

    L’investitore «Big Short» Michael Burry non corre alcun rischio. L’investitore ha recentemente abbandonato la sua partecipazione in 12 società e ora detiene solo Geo Group Inc (NYSE: GEO).

    «Il Nasdaq è salito del 23% rispetto al suo minimo. Congratulazioni, ora abbiamo la media nei rally del mercato ribassista. Su 26 rally del mercato ribassista dal 1929-1932 al 2000-2002, la media è del 23%. Dopo il 2000, ci sono stati due rally del 40% + e un rally del 50% + prima che il mercato raggiungesse il fondo», ha twittato Burry il 12 agosto.

    Anche Bank of America Corporation (NYSE: BAC) mantiene una posizione ribassista, ritenendo che il grande rimbalzo sia semplicemente un rally rialzista in un mercato ribassista a più lungo termine.

    Todd Gordon, collaboratore della CNBC e fondatore di New Age Wealth, sta guardando dall’altra parte. Venerdì Gordon ha detto a Benzinga che si aspetta qualche consolidamento laterale prima di un altro rally al rialzo.

    «Dovrebbe essere una sorta di mossa laterale per prendere tempo, forse in calo del 2%, 3%, 4%, e poi penso che saliremo», ha detto Gordon.

    Il punto di vista di Benzinga

    Martedì, lo S&P 500 ha raggiunto un momento critico alla SMA a 200 giorni.La prossima settimana offrirà probabilmente maggiori informazioni. Questo forse consentirà di prevedere se il recente consolidamento vedrà lo S&P 500 coinvolto in un’altra corsa all’indicatore di bellwether, per riconquistare l’area come supporto, o se il movimento prevalentemente laterale è la distribuzione che precede un brusco movimento al ribasso.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.