Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 90.000 aziende rischiano di chiudere per le bollette

    90.000 aziende rischiano di chiudere per le bollette

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli24/08/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    90.000 aziende rischiano di chiudere per le bollette
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’aumento dei costi dell’energia rischia di creare una vera e propria catastrofe economica in Italia. 

    Lo ipotizza Confesercenti, secondo cui con la situazione attuale potrebbero esserci ulteriori aumenti fino al 140% nei prossimi 12 mesi, a causa dei quali 90.000 imprese sarebbero a rischio chiusura nel nostro Paese. 

    Il parere di Confesercenti

    Confesercenti è un’associazione di 350.000 imprese italiane del commercio, del turismo, dei servizi, dell’artigianato e della piccola industria, con complessivamente circa 1 milione di addetti. 

    Secondo la presidente De Luise in autunno si rischierebbe il collasso, tanto che servirebbero interventi urgenti ed incisivi. 

    L’esempio riportato nel comunicato ufficiale è quello di un bar che negli ultimi anni spendeva in media 6.700€ per le bollette di luce e gas. Nei prossimi dodici mesi qualora gli aumenti attuali restino costanti lo stesso bar spenderà 14.740€, ovvero un aumento dei costi del 120%, con un’incidenza sui ricavi che passerebbe dal 4,9% al 10,7%.

    Per gli alberghi in media la bolletta energetica dovrebbe passare da 45.000€ a 108.000€, con un aumento del 140% ed un’incidenza di oltre 25 punti percentuali sui ricavi, mentre per i ristoranti su passerebbe da una media di 13.500€ a 29.700€ (+120%).

    De Luise infatti definisce il caro bollette “un virus che distrugge bilanci e redditività“, anche perché riduce i consumi a monte a causa dei tagli alle spese delle famiglie. 

    Il rischio paventato da Confesercenti è che il 10% delle imprese esca dal mercato, ovvero circa 90.000 imprese in Italia, per un totale di 250.000 posti di lavoro persi.

    Tali aumenti sono già in corso, come rivela un’infografica del Sole 24 Ore di ieri. Si tratterebbe di aumenti già avvenuti ben superiori al 140%. Quindi sommando i corposi aumenti già avvenuti a quelli che potrebbero ulteriormente arrivare, la situazione sembra davvero critica. 

    Le soluzioni delle imprese

    In questo momento sembra che l’unica soluzione percorribile per le aziende sia ridurre un po’ i consumi energetici, per chi può, nella speranza che lo Stato possa intervenire per fare qualcosa, e che prima o poi i prezzi delle fonti energetiche calino. 

    Se da un lato il prezzo del petrolio alla fonte non è più aumentato da marzo, il prezzo dei future sul gas invece è schizzato dagli 87$ di giugno ai 276$ di due giorni fa, ovvero un aumento superiore al 200% in due mesi. Negli ultimi dodici mesi l’incremento è stato di un incredibile +900%. 

    In Italia il gas è la singola fonte con cui si produce più energia elettrica, con il 43% dell’elettricità prodotta utilizzando infatti questa fonte; quindi inevitabilmente anche il costo dell’energia elettrica sta aumentando molto.  

    Il caso Eni

    Gli unici a guadagnarci sono le aziende che vendono gas, come Eni SpA (BIT:ENI) che ha rivelato un balzo dell’utile a 7,08 miliardi di euro nel primo semestre dell’anno, rispetto ai 1,2 miliardi del primo semestre 2021.

    Non a caso il valore in borsa delle azioni ENI è cresciuto del 13% nell’ultimo mese, anche se solo del 20% nell’ultimo anno.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.