Close Menu
    Notizie più interessanti

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    12/11/2025

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    12/11/2025

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato
    • Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito
    • La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street
    • In crescita gli italiani che cercano informazioni finanziarie sui social network
    • I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti
    • A2A in picchiata: i conti e il nuovo piano non scaldano il mercato
    • Piazza Affari positiva: focus su A2A e Recordati dopo i conti
    • Borsa italiana ancora in rialzo oggi dopo aver toccato ieri il suo massimo storico dal 2001
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La crescita di Tesla è già finita o è appena iniziata?

    La crescita di Tesla è già finita o è appena iniziata?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline26/08/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    La crescita di Tesla è già finita o è appena iniziata?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre le azioni Tesla Inc (NASDAQ): TSLA) hanno iniziato a essere negoziate su base rettificata, gli analisti a entrambi i lati dello spettro hanno adeguato i price target sulle azioni del produttore di veicoli elettrici.

    Cosa è successo 

    L’analista di Wedbush Securities Daniel Ives, un noto toro di Tesla, si è confrontato con l’orso Gordon Johnson di GLJ Research su CNBC giovedì scorso; ecco cosa è emerso.

    Offerta e domanda

    Tesla sta affrontando un «problema di qualità» della domanda che supera l’offerta, ha suggerito Ives. La società sta infatti entrando nel 2023 con 2 milioni di consegne potenziali, ha detto.

    Ives ritiene che la produzione stia aumentando in modo significativo in Cina, con Gigafactories ad Austin e Berlino di poco in aumento, aggiungendo che il problema dell’offerta «ora viene risolto».

    Johnson ha risposto dicendo che molti non si rendono conto che l’ipercrescita di Tesla è finita. Johnson ha osservato che Tesla è ora valutato a più della capitalizzazione di mercato combinata di 13 delle più grandi case automobilistiche globali e tuttavia vende solo il due per cento del totale delle auto.

    La crescita di Tesla si è bloccata nel primo trimestre, ancor prima della chiusura delle fabbriche in Cina, ed è diminuita nel secondo trimestre, ha detto Johnson, aggiungendo che i tempi di consegna diminuiranno ancor prima che i nuovi impianti di Tesla aumentino.

    «L’unica cosa che possono fare per spostare le unità è tagliare in modo significativo i prezzi ed erodere i margini».

    Concorrenza intensa

    Johnson ha anche notato che la concorrenza sui veicoli elettrici si sta intensificando; i rivali stanno infatti progettando auto con interni migliori e autonomie più lunghe. La quota di mercato di Tesla in Cina è scesa dall’11% nel primo trimestre al 9% nel secondo trimestre. In Europa e negli Stati Uniti, la quota di mercato è scesa rispettivamente dal 18% all’8% e dal 72% al 63%.

    «La storia di crescita finisce quando gli investitori si rendono conto che le azioni subiranno una pressione tremenda», ha detto Johnson.

    In contraltare

    L’obiettivo di prezzo corretto riflette il rischio, ha aggiunto.

    Ives, tuttavia, ha osservato che il confronto del primo semestre, rovinato dalle chiusure delle fabbriche, con il periodo di un anno fa non presenta un confronto «mele-mele».

    Nonostante il singhiozzo del primo semestre, l’analista di Wedbush prevede che Tesla concluda l’anno con 1,4 milioni di unità di vendita e aumenti le consegne a 2 milioni nel 2023. Si aspetta anche un sostanziale aumento dei margini dalla ramp-up delle vendite di software.

    Con Tesla, ci si preoccupa sempre che uno scheletro esca dall’armadio, ha detto Ives. Ives continua a credere che la domanda stia superando l’offerta.

    Se Tesla riesce a crescere in modo significativo non solo in Cina ma anche in Europa e negli Stati Uniti, in definitiva la tesi dell’orso viene buttata fuori dalla finestra, ha aggiunto.

    Tech contro Auto

    Ives considera Tesla un «nome tecnologico dirompente e non un nome auto tradizionale».

    Questo spiega il multiplo che Wedbush ha assegnato al pioniere EV e l’obiettivo di prezzo corretto per lo split di 360 dollari, ha aggiunto.

    L’opinione di Johnson invece è che Tesla, con il 95% dei ricavi provenienti dal settore automobilistico e il restante 5% dal business energetico con margini negativi, è davvero un nome automobilistico.

    La questione del dominio

    Johnson ha osservato che Tesla ha venduto circa 8.000 auto in Cina a luglio rispetto a BYD Company Ltd. (OTC: BYDDY) (OTC: BYDDF) che ha segnato vendite per oltre 150.000 unità. Ciò include sia i veicoli elettrici a batteria che i plug-in. Anche se i BEV fossero stati contabilizzati da soli, la società avrebbe venduto 80.991 auto.

    In Europa, BMW AG (OTC: BMWYY) vende più auto di Tesla, ha osservato.

    Credibilità di Musk

    Johnson ha osservato che il CEO di Tesla Elon Musk parla di software a guida autonoma dal 2014 e deve ancora vedere un lancio più ampio.

    «Penso che la gente sia ben oltre il credere a tutto quello che Elon Musk sta dicendo», ha detto.

    Ives, nel frattempo, non era d’accordo e ha suggerito che l’esecuzione e la produzione continuano a essere un caposaldo di Tesla.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Tesla hanno chiuso la sessione di giovedì in calo dello 0,35% a 296,07 dollari, secondo Benzinga Pro.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Auto elettriche Daniel Ives Elon Musk GLJ Gordon Johnson Veicoli Elettrici Wedbush

    Continua a leggere

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Trump rilancia il settore crypto: rally per Bitcoin ed Ethereum

    06/11/2025

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    12/11/2025

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    12/11/2025

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    12/11/2025

    Notizie recenti

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    In crescita gli italiani che cercano informazioni finanziarie sui social network

    I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.