Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Wall Street: indici USA in verde mentre cala il petrolio

    Wall Street: indici USA in verde mentre cala il petrolio

    Lisa LevinBy Lisa Levin26/08/2022 Notizie Economiche 4 min. di lettura
    Wall Street: indici USA in verde mentre cala il petrolio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì, le azioni statunitensi hanno chiuso le contrattazioni in aumento, con l’indice Nasdaq Composite in rialzo di oltre 1%.

    Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,29% a 33.066,27, il Nasdaq lo 0,95% a 12.549,80 e l’S&P 500 lo 0,68% a 4.168,77.

    Leggi anche: La volatilità del mercato diminuisce con la conferenza Jackson Hole in primo piano

    Settori in rialzo e in ribasso

    Le azioni dei servizi di comunicazione sono aumentate dell’1,5%; i migliori guadagni del settore includevano Zhihu Inc. (NYSE:ZH) e Pinterest, Inc. (NYSE:PINS), entrambi in aumento dell’11%.

    Nel frattempo, gli attivi legati ai beni di consumo primari sono scivolati dello 0,1%.

    Notizie principali

    Dollar Tree Inc (NASDAQ:DLTR) ha riportato una crescita delle vendite del 6,7% annuo a 6,77 miliardi di dollari nel secondo trimestre 2022, mancando di poco la stima di consenso a 6,79 miliardi. Gli utili per azione, 1,60 dollari, hanno invece battuto una stima di 1,58 dollari.

    Titoli in salita

    Le azioni di Cosmos Holdings Inc. (NASDAQ:COSM) sono salite del 16% a 0,45 dollari dopo che la controllata della società SkyPharm ha lanciato i suoi primi prodotti Sky Premium Life su Amazon negli Stati Uniti.

    Il titolo Snowflake Inc. (NYSE:SNOW) è balzato del 22% a 195,34 dollari in seguito alla pubblicazione di risultati di vendita del secondo trimestre migliori del previsto, accompagnati da una guidance sui ricavi.

    Il prezzo di Kiora Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:KPRX) si è impennato del 91% a 0,25 dollari dopo che Ladenburg Thalmann ha avviato la copertura del titolo con un rating Buy e un target di prezzo di 6,50 dollari.

    Titoli in discesa

    Le azioni di Peloton Interactive, Inc. (NASDAQ:PTON) sono crollate del 19% a 10,98 dollari; l’azineda ha riportato risultati di vendita del quarto trimestre peggiori del previsto e ha pubblicato una guidance alle vendite del primo trimestre al di sotto delle previsioni.

    Il titolo di Grab Holdings Limited (NASDAQ:GRAB) è sceso del 12% a 3,15 dollari in seguito alla presentazione dei risultati del secondo trimestre e delle stime di vendita per il l’esercizio 2022.

    Il prezzo di ERYTECH Pharma S.A. (NASDAQ:ERYP) è calato del 17% a 1,02 dollari dopo che l’azienda, in seguito al feedback dell’FDA, ha annunciato di voler interrompere il progetto riguardante una licenza biologica per la cura della leucemia linfoblastica acuta ipersensibile.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio ha perso il 2,5% a 92,09 dollari al barile mentre l’oro ha guadagnato lo 0,5% a 1.770,80 dollari l’oncia.

    L’argento è aumentato dell’1,1% a 19,12 dollari e il rame ha segnato + 1,5% a 3,69 dollari.

    Zona euro

    La maggior parte dei listini europei hanno chiuso in territorio positivo la sessione ordinaria di giovedì. Lo STOXX 600 dell’Eurozona è avanzato dello 0,3%, l’FTSE 100 di Londra è aumentato dello 0,11% mentre l’indice spagnolo IBEX 35 è scivolato dello 0,15%. Il DAX tedesco ha guadagnato lo 0,39%, il CAC 40 francese è sceso dello 0,08% e l’indice FTSE MIB italiano ha segnato +0,1%.

    L’indicatore Ifo Business Climate per la Germania è sceso a 88,5 ad agosto contro un 88,7 rivisto a luglio; l’economia del paese intanto è cresciuta inaspettatamente dello 0,1% nel secondo trimestre. L’indicatore del clima manifatturiero in Francia è calato per il secondo mese consecutivo a 104 ad agosto.

    La produzione automobilistica del Regno Unito è aumentata dell’8,6% da un anno fa a 58.043 unità a luglio. L’inflazione annuale dei produttori spagnoli è scesa al 40,4% a luglio da un aumento annuo rivisto del 43,1% nel mese precedente.

    Economia USA

    Il simposio economico di Jackson Hole, della durata di tre giorni, è iniziato ieri; l’intervento del capo della Federal Reserve, Jerome Powell, è previsto in giornata.

    L’economia statunitense si è ridotta dello 0,6% su base annua nel secondo trimestre, rispetto a un calo dello 0,9% della stima anticipata.

    Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono diminuite di 2.000 unità a 243.000 nella settimana del 15 agosto rispetto alle 245.000 del periodo precedente. Gli analisti, tuttavia, si aspettavano una lettura di 253.000.

    Gli utili aziendali sono balzati del 9,1% raggiungendo un nuovo massimo storico di 2,62 trilioni di dollari nel secondo trimestre.

    La scorsa settimana, le forniture di gas naturale degli Stati Uniti sono aumentate di 60 miliardi di piedi cubi, ha comunicato l’Energy Information Administration.

    L’indice di produzione manifatturiera della Fed di Kansas City è crollato a -9 ad agosto rispetto al 7 del mese precedente.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.