Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    lunedì 26 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Powell getta il mercato agli orsi: perché è successo e dove guardare

    Powell getta il mercato agli orsi: perché è successo e dove guardare

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer29/08/2022 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Powell getta il mercato agli orsi: perché è successo e dove guardare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’SPDR S&P 500 (NYSE:SPY) si è tuffato di testa a partire dalle 10 di  venerdì mattina EST, quando il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha iniziato a parlare all’annuale simposio di Jackson Hole nel Wyoming.

    La reazione ribassista del mercato azionario è stata dovuta sia al tono di Powell sia ai suoi commenti, che pur essendo molto diretti, non hanno fornito dettagli su quanto in alto la Fed aumenterà nuovamente i tassi a settembre.

    «La nostra decisione alla riunione di settembre dipenderà dalla totalità dei dati in arrivo e dall’evoluzione delle prospettive», ha detto Powell.

    Il mercato è lungimirante e il 10 agosto, quando il Dipartimento del Lavoro aveva pubblicato i dati sull’inflazione per luglio mostrando un aumento dell’8,5% su base annua dell’indice dei prezzi al consumo, il mercato è salito, scontando la convinzione che l’inflazione avesse raggiunto il picco. Il rallentamento dell’inflazione aveva portato molti a credere che la Fed avrebbe iniziato ad allentare la sua politica.

    I commenti di Powell indicano invece un’intenzione contraria

    «Sebbene gli ultimi dati economici siano stati contrastanti, a mio avviso la nostra economia continua a mostrare un forte slancio», ha detto Powell, lasciando aperta la possibilità che la Fed possa aumentare i tassi di un altro 0,75% a settembre.

    Parlando degli aumenti consecutivi dello 0,75% di giugno e luglio, Powell ha affermato che «un altro aumento insolitamente elevato potrebbe essere deciso nel nostro prossimo incontro».

    Un piccolo barlume di speranza è stato offerto quando Powell ha detto: «ad un certo punto, man mano che la politica monetaria si stringerà, probabilmente sarà opportuno rallentare il ritmo degli aumenti». Il commento non ha lasciato alcuna certezza su quando potrebbe arrivare l’allentamento dei rialzi dei tassi.

    Il mercato potrebbe aver bisogno di un po’ di tempo per digerire il discorso di Powell ed è probabile che scambi in modo instabile nei prossimi giorni o settimane. Il 13 settembre, quando i dati dell’IPC per il mese di agosto verranno pubblicati alle 8:30, potrebbe arrivare un po’ di sollievo. Si tratta di una settimana prima che la Fed si riunisca per prendere la decisione sul prossimo rialzo dei tassi.

    La tabella SPY

    Il forte calo del 2,5% di venerdì ha portato lo SPY a stampare una candela ribassista che inghiotte il grafico giornaliero. La candela indica prezzi più bassi, e forse anche un gap verso il basso per lunedì.

    • Alla fine, è probabile che arrivi un rimbalzo al rialzo perché quando un titolo o un ETF si muove in una direzione troppo rapidamente, è probabile che si verifichi un consolidamento laterale. Il secondo scenario più probabile per abbassare i prezzi lunedì è che lo SPY formi una barra interna, che tenderà al ribasso perché l’ETF scambiava al ribasso prima di formare il modello.
    • Il massimo della giornata di giovedì, combinato con il forte calo di venerdì, ha confermato che lo SPY presenta una tendenza al ribasso. Il massimo inferiore più recente si è formato giovedì e venerdì a 419 dollari e il minimo inferiore più recente è stato stampato a 411,39 dollari mercoledì.
    • I trader rialzisti potrebbero voler aspettare fino a quando non stamperà un segno di inversione al rialzo, come una candela doji rialzista o un martello. I trader ribassisti potrebbero dover moderare la loro avidità, se il rimbalzo al rialzo non sarà immediato.
    • La SPY ha una resistenza superiore a $14,70 e 420,76 dollari e supporto inferiore a 408, 404 e 400 dollari, a una soglie psicologica importante.

    amzn_aug._23.pngLeggi anche: Sarà un settembre in rosso? Ecco cosa ci dice la storia dell’S&P 500

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Jackson Hole Jerome Powell

    Continua a leggere

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Wall Street e le azioni da tenere d’occhio oggi: ecco quali sono

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.