Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Sarà un “settembear”? Ecco cosa ci dice la storia dell’S&P 500

    Sarà un “settembear”? Ecco cosa ci dice la storia dell’S&P 500

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline29/08/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Sarà un settembre in rosso? Ecco cosa ci dice la storia dell’S&P 500
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato è in retrocessione, dopo aver ceduto il vantaggio ottenuto a metà giugno. Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha intimorito il mercato venerdì con i commenti sull’inflazione e sulle prospettive di politica monetaria.

    Dopo la fine dei report del secondo trimestre, il mercato sta entrando in un periodo di calma caratterizzato da pochissimi catalizzatori di trading. L’indice S&P 500 ha toccato il minimo da 52 settimane a 3.636,87 il 17 giugno prima di iniziare la ripresa. Da questo minimo, l’indice è salito a un massimo di 4.325,28 il 16 agosto, con un guadagno di picco minimo di circa il 19%.

    Da allora si è ritirato. L’indicatore più ampio è sceso di circa il 15% da inizio anno.

    I risultati passati stemperano le speranze

    Settembre è storicamente un mese non molto positivo per le azioni. Lo S&P 500 ha registrato una perdita media di circa l’1% a settembre, ha riferito Barron’s, citando i dati a partire dal 1928.

    I dati condivisi dalla piattaforma di trading Trend Spider confermano lo stesso. Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ha chiuso in ribasso il 70% delle volte a settembre, ha riferito la piattaforma su Twitter. Questo non è di buon auspicio per l’indice S&P 500, dato che Apple ha una ponderazione del 7,4% nell’indice.

    $ AAPL Apple cade il 70% delle volte a settembre, Apple ha anche un peso di $ SPY del 7,4% pic.twitter.com/vcy9sJzbrh

    — TrendSpider (@TrendSpider) August 28, 2022

    Gli investitori hanno anche iniziato a scontare maggiori ribassi nel breve termine. Le posizioni short contro i futures sull’S&P 500 sono salite negli ultimi mesi al livello più alto in circa due anni, ha affermato il Wall Street Journal in un rapporto. L’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), un fondo negoziato in borsa che monitora titoli tecnologici di alto profilo, ha anche visto un aumento dell’interesse breve a circa 25 miliardi di dollari o il 14% del suo flottante nei 30 giorni che terminano mercoledì, secondo il rapporto che cita i dati di S3 Partners.

    Le criptovalute potrebbero affrontare una situazione simile

    Le criptovalute, che hanno toccato il fondo molto prima del mercato azionario, quest’anno sono state sottoposte a forti pressioni di vendita. Bitcoin (CRYPTO: BTC) è sceso al di sotto dei 20.000 dollari, portandosi ben lontano dal massimo storico di 68.789,63 dollari raggiunti il 10 novembre 2021.

    Settembre è stato il mese peggiore per Bitcoin dal 2013, con le criptovalute in calo in sette anni su nove, secondo i dati di Coinglass, ha detto il gestore del fondo Gary Black. Il calo medio dei prezzi nel mese di settembre è negativo del 6%. Black ha osservato che la tendenza è simile a quella osservata nel mercato azionario, che ha mostrato un calo medio dello 0,7% negli ultimi venticinque anni.

    Storicamente, settembre è il mese peggiore di Bitcoin tra il 2013 e il 2021, con cali in 7 su 9 anni. Il calo medio dei prezzi #btc a settembre è del -6%. Ciò coincide con simili flessioni del mercato azionario, dove il calo medio dell’indice S&P 500 a settembre è pari al -0,7% negli ultimi 25 anni. pic.twitter.com/faw5on3ynY

    — Gary Black (@garyblack00) August 28, 2022

    I dati in arrivo saranno fondamentali

    Da qui alla riunione del Federal Open Market Committee di settembre, gli investitori dovranno digerire un rapporto mensile sull’occupazione e un rapporto sull’inflazione. Questi dati potrebbero influenzare ampiamente la decisione della Fed. A partire da ora, i suggerimenti dei funzionari sono per un altro aumento di 75 punti base del tasso sui fondi federali.

    La presidente della Federal Reserve Bank di Cleveland Loretta Mester ha infatti dichiarato a Reuters sabato che l’entità del rialzo dei tassi nella riunione di settembre dipenderà dai dati sull’inflazione. Mester vede il tasso di riferimento a poco più del 4% entro l’inizio del prossimo anno, per poi rimanere a quel livello per tutto il 2023.

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha chiuso la sessione di venerdì in calo del 3,38% a 405,31 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.