Close Menu
    Notizie più interessanti

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    • Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile
    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Wall Street: il Dow Jones crolla, S&P 500 a -2,5%

    Wall Street: il Dow Jones crolla, S&P 500 a -2,5%

    Lisa LevinBy Lisa Levin29/08/2022 Notizie Economiche 4 min. di lettura
    Wall Street: il Dow Jones crolla, S&P 500 a -2,5%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La settimana scorsa si è conclusa con le azioni statunitensi in perdita verso la fine delle negoziazioni e il Dow Jones in calo di oltre 700 punti.

    Powell ha affermato che l’obiettivo della Federal Reserve rimane quello di riportare l’inflazione al 2%. «La stabilità dei prezzi è responsabilità della Federal Reserve ed è la base della nostra economia», ha spiegato. «Senza la stabilità dei prezzi, l’economia non funziona per nessuno».

    Il Dow Jones ha ceduto il 2,22% a 32.551,59, il Nasdaq è crollato del 3,19% a 12.236,69, mentre l’S&P 500 ha segnato -2,57% a 4.091,15.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Le azioni energetiche sono diminuite di appena lo 0,4%. I risultati migliori sono stati conseguiti da Kosmos Energy Ltd. (NYSE:KOS) e Vertex Energy, Inc. (NASDAQ:VTNR), entrambi in crescita del 5%.

    Al contrario, i titoli tecnologici hanno perso il 3,4%.

    Notizie principali

    La spesa personale degli Stati Uniti è aumentata dello 0,1% su base mensile a luglio, mentre il reddito personale è salito dello 0,2%. L’indice dei prezzi della spesa per consumi personali è scivolato dello 0,1% su base mensile, dopo una crescita dell’1% a giugno.

    Titoli in salita

    • Le azioni di Micro Focus International plc (NYSE:MFGP) si sono impennate del 93% a 6,05 dollari dopo il raggiungimento di un accordo con OpenText per l’acquisizione della società per 6 miliardi di dollari.
    • Il titolo The L.S. Starrett Company (NYSE:SCX) ha registrato + 21% a 9,19 dollari a seguito dell’aumento dell’EPS e dei risultati di vendita per l’anno fiscale 2022.
    • Farfetch Limited (NYSE:FTCH) ha guadagnato il 26% a 12,06 dollari grazie a risultati trimestrali migliori del previsto. Inoltre, diversi analisti hanno aumentato il target di prezzo sul titolo.

    Titoli in discesa

    • Le azioni Domo, Inc. (NASDAQ:DOMO) sono crollate del 31% a 19,87 dollari dopo che l’azienda ha riportato dei risultati di vendita per il quarto trimestre peggiori del previsto, accompagnati da previsioni deludenti per il primo trimestre 2023. Vari analisti hanno abbassato il target price.
    • Il titolo Affirm Holdings, Inc. (NASDAQ:AFRM) è sceso del 23% a 24,12 dollari a seguito della pubblicazione di risultati di vendita peggiori del previsto nel quarto trimestre, nonché di previsioni insoddisfacenti per il primo trimestre 2023.
    • Athersys, Inc. (NASDAQ:ATHX) è in calo del 25% a 0,1311 dollari dopo l’annuncio di un frazionamento azionario inverso di 1 per 25.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le materie prime, il petrolio è aumentato dello 0,2% a 92,74 dollari al barile mentre l’oro ha ceduto l’1,2% a 1.749,90 dollari l’oncia.

    L’argento e il rame hanno perso rispettivamente l’1,9% a 18,75 dollari e lo 0,4% a 3,68 dollari.

    Zona euro

    Le azioni europee hanno chiuso al ribasso. Lo STOXX 600 dell’Eurozona è sceso dell’1,68%, l’FTSE 100 di Londra ha perso lo 0,70% mentre l’indice spagnolo IBEX 35 è scivolato dell’1,51%. Il DAX tedesco ha segnato -2,26%, il CAC 40 francese -1,68% e l’indice FTSE MIB italiano -2,49%.

    I prestiti alle famiglie nell’Eurozona sono aumentati del 4,5% su base annua a luglio. La fiducia dei consumatori italiani è salita di 3,5 punti a 98,3 ad agosto rispetto ai 94,8 di un mese fa, mentre quella del settore manifatturiero è diminuita di 2,1 punti a 104,3.

    L’indice di fiducia dei consumatori in Francia è salito da 80 a 82; l’indicatore climatico dei consumatori GfK per la Germania è sceso a un nuovo livello minimo record di -36,5 con l’avvicinarsi di settembre.

    Economia USA

    • Il deficit del commercio di beni negli Stati Uniti si è ridotto a 89,1 miliardi di dollari a luglio rispetto ai 98,6 miliardi di dollari rivisti del mese precedente.
    • La spesa personale degli Stati Uniti è aumentata dello 0,1% su base mensile a luglio, mentre il reddito personale è salito dello 0,2%. L’indice dei prezzi della spesa per consumi personali è scivolato dello 0,1% su base mensile, dopo una crescita dell’1% a giugno.
    • Le scorte all’ingrosso sono aumentate dello 0,8% su base mensile a 902,9 miliardi di dollari.
    • As agosto, l’indice sulla fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan è aumentato a 58,2 rispetto a una lettura preliminare di 55,1.
    • Questa settimana, il numero totale di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti è aumentato di 4 unità a 605, secondo quanto riferito da Baker Hughes Inc.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street

    Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Trump colpisce ancora: Bitcoin crolla e trascina giù tutto il mercato

    15/10/2025

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025

    Notizie recenti

    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.