Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 17 terawattora “d’emergenza” bloccati dalla burocrazia

    17 terawattora “d’emergenza” bloccati dalla burocrazia

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli31/08/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    17 terawattora “d’emergenza” bloccati dalla burocrazia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Corriere della Sera oggi ha svelato una cosa che ha dell’incredibile. 

    In un articolo di Fabio Savelli si legge infatti che energia pari a un quarto del fabbisogno energetico industriale dell’Italia sarebbe attualmente inutilizzato per colpa della burocrazia. 

    In un momento in cui il costo dell’energia elettrica è salito alle stelle, a causa dei consumi estivi e dell’aumento dei costi del gas, il fatto che vi sia così tanta energia teoricamente disponibile a basso costo, ma non utilizzata, sembra quasi una presa in giro. 

    L’articolo di Savelli

    Savelli riferisce che lo Stato italiano avrebbe acquistato in questi mesi difficili un “cuscinetto di emergenza” di 17 terawattora di energia prodotti con fonti rinnovabili. Avrebbero dovuto servire proprio per far fronte ad un’eventuale impennata dei prezzi causata da carenza di energia dovuta alla riduzione delle quantità di gas in arrivo dalla Russia. 

    Lo Stato li avrebbe acquistati dal GSE (il Gestore dei Servizi Energetici controllato dal ministero del Tesoro) direttamente dal mercato interno, ad un prezzo di molto inferiore a quello attuale di mercato: 124€ a megawattora al posto di 500€.

    La cosa che stupisce di più è che l’acquisto sarebbe stato fatto prima della fine di aprile, ovvero prima che i prezzi dell’elettricità salissero alle stelle a causa dell’aumento dei consumi estivi. L’obiettivo era quello di rivenderlo al prezzo di costo in particolare a quelle aziende che rischiavano fermi alla produzione a causa degli elevati costi energetici. 

    Tutto ciò era stato messo nero su bianco nell’articolo 16bis del decreto Aiuti. 

    Ma dov’è l’inghippo?

    Il problema, riferisce Savelli, è che per poterli utilizzare occorrerebbe “un decreto attuativo per stabilire le priorità di accesso a questa energia di Stato”. Questo decreto non c’è, quindi per un semplice problema burocratico il governo non ha potuto aiutare le aziende in difficoltà questa estate vendendo loro a prezzo molto più basso di quello di mercato l’energia che occorreva loro per continuare a produrre. 

    Infatti l’accesso a tale agevolazione non sarebbe garantito in automatico a tutte le aziende, ma solo a quelle la cui produzione viene considerata “non interrompibile”. 

    Come spesso accade in Italia, alle parole non fanno seguito i fatti perchè la politica è troppo lenta ad agire. 

    Ora pare siano allo studio anche soluzioni alternative per poter procedere alla cessione di quell’energia alle aziende, o forse anche alle famiglie, ma per ora sembrerebbe essere ancora tutto fermo. 

    Quindi le intenzioni erano buone, la strategia era corretta, ma si è rivelata inefficace perchè ad aver fallito è l’esecuzione materiale della stessa.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.