Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    03/11/2025

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    03/11/2025

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    03/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente
    • Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?
    • Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas
    • PGIM: situazione a favore del reddito fisso rispetto alla liquidità e alle azioni
    • Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?
    • Jim Cramer, il verdetto è netto: questo è un titolo “straordinario”
    • Ora disponibili 30.000 nuovi certificati nell’offerta italiana di Scalable Capital
    • La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BlueBay: crisi del gas più grave con l’inverno, implicazioni ESG per gli investitori

    BlueBay: crisi del gas più grave con l’inverno, implicazioni ESG per gli investitori

    Financialounge.comBy Financialounge.com01/09/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    BlueBay: crisi del gas più grave con l’inverno, implicazioni ESG per gli investitori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rob Lambert, Senior Corporate Analyst, BlueBay Asset Management, avverte sulla necessità di garantire una transizione ‘giusta’ che però mette in secondo piano le ambizioni ‘net zero’. Germania cuore della crisi

    I timori per le forniture di gas dalla Russia stanno avendo un profondo impatto sui prezzi dell’energia in Europa. La corsa al rialzo sta a influenzando le prospettive della produzione industriale e alimentando i timori di recessione, che si ripercuotono sui mercati azionari e del debito. Il gas alimenta buona parte del settore industriale oltre a riscaldare le abitazioni. Nonostante gli investimenti, le rinnovabili rappresentano ancora meno del 20% del mix europeo, per cui la dipendenza dal gas rimarrà elevata anche nel prossimo decennio.

    PREZZI VOLATILI FINO AL 2023

    Rob Lambert, Senior Corporate Analyst, BlueBay Asset Management, ritiene che i prezzi di gas e elettricità siano destinati a rimanere volatili fino al 2023, esacerbati da una serie di fattori aggiuntivi, tra cui le interruzioni del nucleare e la siccità in Francia, Italia ed Europa centrale, che impattano sul raffreddamento delle centrali nucleari e sulla produzione idroelettrica, costringendo il sistema a fare ulteriore affidamento sul gas naturale per la produzione di energia…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il dollaro in rimonta viaggia sui massimi degli ultimi tre mesi

    Ora disponibili 30.000 nuovi certificati nell’offerta italiana di Scalable Capital

    Accordo da 38 miliardi di dollari tra Amazon e OpenAI sull’intelligenza artificiale

    Eni e Petronas creano una newco in Indonesia e Malesia

    PGIM: situazione a favore del reddito fisso rispetto alla liquidità e alle azioni

    Anche la Ue con un “freno di emergenza” si preparerebbe a rivedere l’obiettivo climatico al 2040

    • Popolare
    • Recenti

    CZ vuole lo scontro definitivo: Saylor contro Schiff. Accetterà?

    28/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    03/11/2025

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    03/11/2025

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    03/11/2025

    Notizie recenti

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    PGIM: situazione a favore del reddito fisso rispetto alla liquidità e alle azioni

    Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?

    Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.