Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cosa attende Bitcoin da qui a fine anno?

    Cosa attende Bitcoin da qui a fine anno?

    Laura Garcia SaezBy Laura Garcia Saez01/09/2022 Bitcoin 3 min. di lettura
    Cosa attende Bitcoin da qui a fine anno?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bitcoin è in calo del 57% dall’inizio del 2022. In effetti, ha iniziato l’anno al livello di 47.000 dollari e attualmente sta lottando per mantenere i 20.000 per token. Un calo che, seppur comune in questo mercato, ha provocato l’inizio di un più che probabile ‘cripto-inverno’.

    Per questo le prospettive che stanno emergendo rispetto all’evoluzione del prezzo della principale criptovaluta per capitalizzazione di mercato sono molto diverse. Lo scenario non ha nulla a che vedere con quei 100.000 dollari per unità, cifra che si prevedeva di raggiungere alla fine dello scorso anno.

    Il consenso del mercato prevede poche fluttuazioni nel resto dell’anno. In effetti, si ritiene che Bitcoin oscillerà tra 20.000 e 24.900 dollari nel tratto finale del 2022. Se così fosse, la moneta disegnerebbe uno scenario molto simile a quello che ha già vissuto altre volte, con grandi rialzi e forti ribassi, che hanno lasciato il posto a diversi mesi, se non anni, di fase di accumulazione. Ricordiamo infatti che dai massimi raggiunti a fine 2017, quando per la prima volta si superavano i 20.000 dollari, il suddetto livello non è più stato toccato fino al 2021. Dovevano passare poco più di tre anni – il rally si è concluso a dicembre 2017 ed è ricominciato a fine 2020 – per recuperare i livelli.

    Il sito web preciohoy, che fa una previsione di ciò che diversi analisti si aspettano, è molto più pessimista. In effetti, la valuta potrebbe perdere il supporto dei 20.000 dollari e terminare l’anno sotto i 17.000. Altri esperti, come The Economy Forecast Agency, collocano la criptovaluta nell’intervallo di 15.000 dollari entro la fine dell’anno, mentre Captainaltcoin pensa che rimarrà sopra i 18.000, ma sotto i 20.000.

    Pertanto, lo scenario più pessimistico da qui alla fine dell’anno collocherebbe il prezzo a 15.000 dollari, mentre il più ottimista lo eleverebbe a 24.900 dollari.

    Cosa potrebbe accadere dopo il 2022?

    Ottenere un consenso nel mercato qui diventa molto difficile, poiché sebbene alcuni analisti parlino di un recupero dei livelli e di un ritorno a 40.000 dollari, altri stimano che potrebbe arrivare fino a 10.400 per segnare un minimo e iniziare una ripresa che non è prevista fino al 2024.

    Ora, se prestiamo attenzione alla storia, osserviamo che Bitcoin ha registrato cali medi dal suo massimo dell’82%, il che porterebbe il prezzo a 12.000 dollari, per poi moltiplicare il suo valore per x15 dal minimo. Se si ripeteranno le medie storiche da quando Bitcoin ha iniziato ad essere scambiato, la valuta potrebbe toccare il fondo a 12.000 dollari e salire, nello scenario più ottimistico, a 180.000.

    In ogni caso, le previsioni da qui a fine anno non sono positive e tutte puntano sulla moneta che fatica a non perdere 20.000 dollari, anche se nel peggiore dei casi potrebbe anche chiudere l’anno a 15.000.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.