Close Menu
    Notizie più interessanti

    Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia

    18/11/2025

    Raccolta in crescita per i fondi in Italia, patrimonio record da dicembre 2021

    18/11/2025

    Lumyna (Generali Investments) lancia un nuovo fondo pensato per il contesto incerto

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia
    • Raccolta in crescita per i fondi in Italia, patrimonio record da dicembre 2021
    • Lumyna (Generali Investments) lancia un nuovo fondo pensato per il contesto incerto
    • È il “Super Bowl” dei mercati: il mondo finanziario si fermerà in attesa del report di Nvidia
    • Per il governo la fusione BancoBpm-Mps è l’opzione preferita?
    • Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove
    • Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”
    • Gavalda (Credit Agricole): “Vedremmo positivamente piano di fusione con BancoBpm”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Decred, DeFiChain fra le criptovalute che si sono mosse di più nelle ultime 24 ore

    Decred, DeFiChain fra le criptovalute che si sono mosse di più nelle ultime 24 ore

    Benzinga InsightsBy Benzinga Insights02/09/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Decred, DeFiChain fra le criptovalute che si sono mosse di più nelle ultime 24 ore
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Benzinga Pro, queste sono le criptovalute in maggior rialzo e ribasso al momento della pubblicazione:

    Criptovalute in rialzo

    • Celsius Network (CRYPTO: CEL) è salito del 23,76% a 1,49 dollari. L’attuale volume di scambio di Celsius Network ammonta a 24,64 milioni di dollari, in rialzo del 53,05% rispetto al suo volume medio negli ultimi 100 giorni. Alla data di oggi, la capitalizzazione di mercato stimata di $CEL è di 633.054.403,00 dollari.
      Offerta circolante: 423.415.980,00
      Offerta massima: Non disponibile
    • Decred (CRYPTO: DCR) è salito del 12,22% a 31,51 dollari. L’attuale volume di scambio per questa coin è di 17,58 milioni di dollari, in aumento del 240,36% rispetto al suo volume medio giornaliero negli ultimi 100 giorni. La capitalizzazione di mercato della coin è di 450.335.472,00 dollari.
      Offerta circolante: 14.315.728,00
      Offerta massima: Non disponibile
    • Nelle ultime 24 ore BitDAO (CRYPTO: BIT) ha guadagnato il 10,11% a 0,68 dollari. L’attuale volume di scambio per questa coin è di 56,61 milioni di dollari, in aumento del 18,21% rispetto al suo volume medio giornaliero negli ultimi 100 giorni. La capitalizzazione di mercato della coin è di 710.034.546,00 dollari.
      Offerta circolante: 1.045.328.782,00
      Offerta massima: 10.000.000.000,00
    • Lido DAO (CRYPTO: LDO) è salito del 9,46% a 2,20 dollari. L’attuale volume di scambio per questa coin è di 143,38 milioni di dollari, in aumento del 126,18% rispetto al suo volume medio giornaliero negli ultimi 100 giorni. La capitalizzazione di mercato della coin è di 1.311.588.668,00 dollari.
      Offerta circolante: 594.793.154,00
      Offerta massima: 1.000.000.000,00
    • Nelle ultime 24 ore DeFiChain (CRYPTO: DFI) ha guadagnato l’8,36% a 1 dollari. L’attuale volume di scambio di DeFiChain ammonta a 8,86 milioni di dollari, in ribasso del 13,91% rispetto al suo volume medio negli ultimi 100 giorni. Alla data di oggi, la capitalizzazione di mercato stimata di $DFI è di 581.314.715,00 dollari.
      Offerta circolante: 579.508.463,00
      Offerta massima: Non disponibile
    • Nelle ultime 24 ore Chainlink (CRYPTO: LINK) ha guadagnato l’8,16% a 7,18 dollari. L’attuale volume di scambio di Chainlink ammonta a 343,42 milioni di dollari, in ribasso del 35,44% rispetto al suo volume medio negli ultimi 100 giorni. La capitalizzazione di mercato della coin è di 3.351.870.722,00 dollari.
      Offerta circolante: 467.099.986,00
      Offerta massima: 1.000.000.000,00
    • Nelle ultime 24 ore EOS (CRYPTO: EOS) ha guadagnato l’8,13% a 1,55 dollari. L’attuale volume di scambio per questa coin è di 496,84 milioni di dollari, in aumento del 63,66% rispetto al suo volume medio giornaliero negli ultimi 100 giorni. La capitalizzazione di mercato della coin è di 1.559.890.369,00 dollari.
      Offerta circolante: 1.006.918.879,00
      Offerta massima: Non disponibile

    Criptovalute in ribasso

    • Nelle ultime 24 ore LEO Token (CRYPTO: LEO) è sceso del 5,69% a 5,43 dollari. Il volume di scambio per questa coin è di 2,22 milioni di dollari, in calo del 3,04% rispetto al suo volume medio giornaliero negli ultimi 100 giorni. Alla data di oggi, la capitalizzazione di mercato stimata di $LEO è di 5.066.501.490,00 dollari.
      Offerta circolante: 934.345.179,00
      Offerta massima: Non disponibile
    • Nelle ultime 24 ore Quant (CRYPTO: QNT) ha avuto un calo dell’1,40% a 94,07 dollari. L’attuale volume di scambio di Quant ammonta a 24,92 milioni di dollari, in ribasso del 42,52% rispetto al suo volume medio negli ultimi 100 giorni. Alla data di oggi, la capitalizzazione di mercato stimata di $QNT è di 1.261.339.650,00 dollari.
      Offerta circolante: 13.413.953,00
      Offerta massima: 14.612.493,00
    • Nelle ultime 24 ore eCash (CRYPTO: XEC) è sceso dell’1,02% a 0,000046 dollari. L’attuale volume di scambio per questa coin è di 52,16 milioni di dollari, in aumento del 96,20% rispetto al suo volume medio giornaliero negli ultimi 100 giorni. Alla data di oggi, la capitalizzazione di mercato stimata di $XEC è di 880.127.320,00 dollari.
      Offerta circolante: 19.159.660.923.303,00
      Offerta massima: 21.000.000.000.000,00

    Vuoi saperne di più sul trading ed essere in grado di analizzare il tuo portafoglio di azioni o criptovalute?

    Valuta l’idea di iscriverti a Benzinga Pro.

    Benzinga Pro ti offre notizie e analisi aggiornate per potenziare la tua strategia di investimento e di trading. Clicca qui per visitare il sito.

    Offerto dall’API di CoinGecko

    Continua a leggere

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia

    18/11/2025

    Raccolta in crescita per i fondi in Italia, patrimonio record da dicembre 2021

    18/11/2025

    Lumyna (Generali Investments) lancia un nuovo fondo pensato per il contesto incerto

    18/11/2025

    Notizie recenti

    Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia

    Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia

    Raccolta in crescita per i fondi in Italia, patrimonio record da dicembre 2021

    Lumyna (Generali Investments) lancia un nuovo fondo pensato per il contesto incerto

    Lumyna (Generali Investments) lancia un nuovo fondo pensato per il contesto incerto

    È il “Super Bowl” dei mercati: il mondo finanziario si fermerà in attesa del report di Nvidia

    È il “Super Bowl” dei mercati: il mondo finanziario si fermerà in attesa del report di Nvidia

    Per il governo la fusione BancoBpm-Mps è l’opzione preferita?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.