Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Da Gorbaciov a Putin: la politica economica della Russia

    Da Gorbaciov a Putin: la politica economica della Russia

    Bhavik NairBy Bhavik Nair04/09/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Da Gorbaciov a Putin: la politica economica della Russia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ultimo leader dell’Unione Sovietica, Mikhail Gorbaciov, è morto martedì all’età di 91 anni a Mosca dopo una lunga malattia. Il vincitore del Premio Nobel per la pace, che ha negoziato uno storico patto sulle armi nucleari con l’Occidente, è noto per aver posto fine alla guerra fredda.

    Ecco uno sguardo alle politiche economiche sotto l’ultimo leader dell’era della Guerra Fredda e i successivi capi di governo russi:

    L’era Gorbachev

    Sotto Gorbaciov, l’Unione Sovietica assistette all’attuazione di due riforme: la Perestrojka (ristrutturazione) e la Glasnost (apertura). La perestrojka prevedeva il decentramento dei controlli economici al fine di portare l’Unione Sovietica alla pari con le economie capitaliste quali Stati Uniti, Giappone e Germania. La maggior parte della burocrazia economica sovietica era nota per essere contraria a questo programma, temendo che avrebbe sottratto loro privilegi e poteri.

    Glasnost intendeva invece aumentare la trasparenza nelle istituzioni governative incoraggiando al contempo la critica pubblica e il controllo dei leader sovietici.

    L’era di Eltsin

    Dopo l’ingresso di Boris Eltsin, uno dei primi importanti passi compiuti dal suo governo fu quello di rimuovere i controlli sui prezzi su molti articoli nel gennaio 1992, precorrendo così il passaggio a un’economia di mercato.

    Ciò, tuttavia, ha provocò una drammatica inflazione e costrinse il governo a stampare più denaro per mantenere in vita le sue fabbriche e tappare un buco nel bilancio, come riporta l’Enciclopedia Britannica. Questo è stato il momento in cui l’economia russa è diventata gradualmente “dollarizzata” mentre la fiducia nel rublo stava diminuendo. I sistemi di scambio iniziarono a prevalere in molte parti della Russia.

    Nel 1995, il governo ha istituito il “corridoio del Rublo”, una fascia di cambio che sarebbe stata difesa dalla banca centrale, dopo aver preso prestiti dal Fondo monetario internazionale, nonché sui suoi proventi dalla vendita di petrolio e gas naturale. Di conseguenza, l’inflazione diminuì e fu ripristinata una certa stabilità macroeconomica.

    Il potenziamento di Putin

    Vladimir Putin è salito al potere nel 2000 e ha creato un nuovo codice fiscale. Ciò ha semplificato e snellito il sistema fiscale in modo da incoraggiare i privati e le imprese a pagare le tasse e migliorare l’efficienza del pagamento e della riscossione. Queste misure alla fine hanno portato a un aumento significativo del gettito fiscale.

    Putin voleva anche attrarre investimenti esteri per ridurre la dipendenza della Russia dai prestiti occidentali. Sotto Putin, il paese ha cercato di aumentare le esportazioni promuovendo la vendita di petrolio, gas naturale e armi.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Boris Eltsin Eurasia Mikhail Gorbachev Russia Vladimir Putin

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.