Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Aumenta la paura tra gli investitori USA

    Aumenta la paura tra gli investitori USA

    Lisa LevinBy Lisa Levin06/09/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Aumenta la paura tra gli investitori USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’indice ‘Fear and Greed’ di CNN Money è rimasto nella zona di ‘paura’ in seguito alla pubblicazione del report sull’occupazione negli Stati Uniti per il mese di agosto.

    I mercati statunitensi venerdì avevano aperto in rialzo dopo che i dati sugli stipendi di agosto hanno indicato un numero di assunzioni superiore alle attese, mentre il tasso di disoccupazione è aumentato al 3,7%. Tuttavia, i guadagni di borsa sono stati cancellati dopo che il colosso energetico russo Gazprom ha annunciato la chiusura a tempo indeterminato del gasdotto Nord Stream 1 verso l’Europa; la riapertura era prevista per il 3 settembre qualora non fossero state rilevate anomalie.

    La preoccupazione degli investitori è stata alimentata anche dalla Cina, che giovedì ha annunciato lo stato di emergenza a Chengdu, un’importante provincia nel sud-ovest del Paese. Secondo il South China Morning Post, circa 21 milioni di residenti dovranno restare isolati in casa a causa di un nuovo focolaio di COVID-19.

    Venerdì l’indice Dow Jones è sceso dell’1,07% chiudendo a 31.318,44 punti; anche l’S&P 500 ha ceduto l’1,07% a 3.924,26, mentre il Nasdaq Composite ha segnato -1,31% a 11.630,86 a seguito di un calo di diversi titoli, tra cui Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) e Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:META).

    Con una lettura attuale di 41, l’indice rimane nella zona di ‘paura’ dopo una lettura precedente di 44.

    Che cos’è l’indice Fear & Greed di CNN Business?

    L’indice Fear & Greed misura il sentiment attuale sul mercato. Si basa sulla premessa che una maggiore paura esercita una pressione al ribasso sui prezzi delle azioni, mentre una maggiore avidità ha l’effetto opposto. L’indice è calcolato sulla base di sette indicatori equiponderati. L’indice varia da 0 a 100: 0 rappresenta la massima paura, 100 segnala la massima avidità.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Indice Fear & Greed di CNN Business

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.