Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L'”Ora delle streghe”: magia nei mercati?

    L'”Ora delle streghe”: magia nei mercati?

    Alberto ChanBy Alberto Chan06/09/2022 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    L'”Ora delle streghe”: magia nei mercati?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uno dei concetti che più attira l’attenzione di molti investitori, oltre che di chi non hanno familiarità con il mercato azionario, è la famosa “Witching Hour” nei mercati finanziari, l'”ora delle streghe”. Ne parlerò oggi.

    Da galiziano quale sono, non negherò che la mia terra, la Galizia, abbia la simbologia e la mitologia delle streghe. Tuttavia, questo non ha nulla a che fare con ciò di cui ci occuperemo, giusto? Come diciamo noi galiziani: “Le streghe non esistono, ma nel caso parlagli in hailas…” Ebbene, ecco perché il concetto “Horra Bruja” (Ora delle streghe) nei mercati finanziari si riferisce proprio a un giorno speciale dei mercati azionari, in cui tutto può succedere: movimenti di rialzo accompagnati da sorprendenti ribassi successivi del titolo prezzi, alti volumi di scambio, centinaia di milioni di euro che passano di mano in poco tempo, insomma magia nei mercati. Per comprendere questo concetto, dobbiamo prima essere consapevoli che le “Ore delle Streghe” sono 4 giorni all’anno, esattamente coincidenti il ​​terzo venerdì del terzo mese di ogni trimestre. Forza, vediamo se siete preparati!

    Il terzo venerdì di marzo, giugno, settembre e dicembre, sui mercati si verifica la cosiddetta “Witching Hour”, ovvero la scadenza dei contratti finanziari derivati ​​(Opzioni e Futures) che terminano in tale giorno, creando nuovi contratti di borsa che saranno in vigore fino al trimestre successivo. Visto così, potremmo ancora non capire molto bene le ragioni per cui i mercati in quei giorni hanno movimenti così atipici di alti e bassi così improvvisi, a partire da giorni prima e dopo il grande giorno. Ciò accade perché alla fine di questi contratti azionari (Derivati), miliardi di euro passano di mano in brevissimo tempo, e la maggior parte degli investitori e dei grandi gestori di fondi di investimento possono “resettare” gran parte degli investimenti e riprogrammare le strategie in vista della prossima scadenza.

    Ma è probabile che il lettore si chieda perché l ‘”ORA DELLA STREGA” si verifica il terzo venerdì del terzo mese di ogni trimestre, se è un caso, o se ha davvero una spiegazione.

    Ebbene, a ben guardare, le date coincidono esattamente con i cambi di stagione: primavera, estate, autunno e inverno, perché in origine questi contratti di stock erano principalmente contratti di acquisto/vendita di materie prime (soprattutto cereali). Così, per secoli, si concordava nei cambi di stagione quanto del raccolto si sarebbe comprato/venduto e a quale prezzo. E questo ha un senso logico, soprattutto se ci fermiamo a pensare che buona parte di quel raccolto, di cui il prezzo di acquisto/vendita era già stato concordato nella stragrande maggioranza delle volte, era ancora “in crescita” e non poteva essere consegnato. Da qui il motivo per cui le “Ore delle Streghe” si verificano al cambio delle stagioni e, ancora oggi e dopo quattro secoli di storia, le date continuano a essere rispettate, indipendentemente dal fatto che ora si possano continuare ad acquistare e vendere anche materie prime, indici azionari (Ibex, Sp500, EuroStoxx50) o azioni.

    Quando arrivano le scadenze trimestrali di futures e contratti di opzione, tendono a verificarsi improvvisi movimenti di prezzo perché gli investitori decidono se chiudere la propria posizione o se trasferirla alla scadenza successiva, che si chiama “Rollover“, cioè si verifica una vendita e allo stesso tempo pressione d’acquisto. Ad esempio, i trader possono decidere di vendere a settembre 2022 e acquistare a dicembre 2022. Il mercato di solito è molto consapevole di come stanno andando gli investitori, se la pressione di vendita supera l’acquisto, ad esempio, poiché di solito è indicativo di come il mercato affronterà il trimestre.

    Richiedi informazioni su come allenarti a ChanVipOpciones@gmail.com

    Articolo di Alberto Chan, formatore per investitori, consulente di A&A International Investment Fund, scrittore ed economista di Grupo Planeta BestSeller.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Il giovedì di Wall Street: US Foods, ConocoPhillips e altre 3 azioni da monitorare

    3 titoli del settore finanziario che potrebbero crollare a maggio

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.