Close Menu
    Notizie più interessanti

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer

    19/09/2025

    Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità

    19/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    • Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità
    • Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi
    • Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo
    • Abolizione delle trimestrali, la Sec pronta ad accontentare Trump
    • Nvidia investe $500 milioni nella britannica Wayve per la guida autonoma
    • Al via una gamma di ETF attivi ad alta convinzione di Fidelity International
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La normalizzazione della supply chain favorirà Bitcoin?

    La normalizzazione della supply chain favorirà Bitcoin?

    Marcus SotiriouBy Marcus Sotiriou06/09/2022 Bitcoin 2 min. di lettura
    La normalizzazione della supply chain favorirà Bitcoin?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In mezzo all’incertezza che circonda l’attuale contesto macroeconomico (e che produce un impatto sul mercato delle criptovalute), la scorsa settimana abbiamo ricevuto alcune notizie positive: i problemi di supply chain potrebbero finalmente essere risolti.

    Le interruzioni delle catene di approvvigionamento globali causate dalla pandemia di COVID-19 hanno contribuito in modo decisivo al persistere di un elevato livello di inflazione. Esistono due indicatori chiave che misurano il grado di interruzione delle supply chain: la percentuale di intervistati nel report ISM che mostra tempi di consegna dei fornitori più lenti e i prezzi di spedizione globali.

    La scorsa settimana è emerso che il 19,6% degli intervistati nel report ISM ha indicato tempi di consegna dei fornitori più lenti, un dato significativamente migliore rispetto ai drastici livelli del 70-80% che avevamo riscontrato durante la pandemia.

    Il fatto che tale indicatore si sia normalizzato è promettente. Ciò suggerisce che l’inflazione transitoria dovuta all’interruzione della supply chain negli ultimi 18-24 mesi potrebbe essere stata debellata. Pertanto, i report sull’inflazione dei prossimi mesi dovrebbero iniziare a indicare una discesa nei prezzi dei beni.

    Tuttavia, ciò non significa che il lavoro della Federal Reserve sia terminato e che la banca centrale statunitense presto invertirà la politica monetaria; l’inflazione dei servizi infatti è ancora elevata. Sappiamo che c’è una forte domanda nel mercato del lavoro USA: il report di venerdì ha mostrato che le offerte di lavoro negli Stati Uniti per lavoratore disoccupato sono 2,5 deviazioni standard al di sopra del trend pre-pandemia.

    In sintesi, la Federal Reserve ha ancora molto lavoro da fare. Comunque, i dati relativi alla possibile risoluzione del problema della supply chain forniscono un certo ottimismo agli investitori a lungo termine nel clima attuale. Il report sull’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti del 13 settembre sarà un evento cruciale per Bitcoin (CRYPTO:BTC), le altcoin e le azioni: mostrerà quanto lavoro è rimasto da fare alla Federal Reserve.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Collaboratori

    Continua a leggere

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    Dogecoin in calo dopo il lancio dell’ETF: perché il mercato lo sta ignorando?

    Michael Saylor pronto a vendere Bitcoin? Ecco cosa ne pensa Jim Chanos

    Criptovalute in fase laterale dopo la mossa della SEC: è in arrivo una svolta?

    Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto

    Criptovalute al galoppo dopo la Fed: è l’ora di ETH, XRP e DOGE?

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer

    19/09/2025

    Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità

    19/09/2025

    Notizie recenti

    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    • Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità
    • Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi
    • Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.