Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Trimestre negativo per il risparmio gestito in Italia

    Trimestre negativo per il risparmio gestito in Italia

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli07/09/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Trimestre negativo per il risparmio gestito in Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di recente Assogestioni ha pubblicato la mappa trimestrale del secondo trimestre dell’anno. 

    Nel comunicato ufficiale si legge che la raccolta netta trimestrale è diminuita di 4,17 miliardi di euro nel corso del trimestre, e l’ipotesi principale del motivo che potrebbe celarsi dietro questo calo è l’incertezza dei risparmiatori italiani riguardo il futuro. 

    Il comunicato

    “In un periodo segnato ancora dalle incertezze geopolitiche e dalle turbolenze dei mercati finanziari, l’effetto mercato ha comportato una variazione di circa -7% del patrimonio“.

    La cosa curiosa è che invece nel primo trimestre dell’anno, concluso il 31 marzo, si era verificato un forte aumento, quindi l’incertezza è arrivata solo nei mesi seguenti. 

    Un trend simile non a caso si è riscontrato anche sui prezzi del gas all’ingrosso, con un primo picco di crescita a marzo, in seguito all’inizio della guerra in Ucraina, ma subito rientrato, ed un seguente picco ancora più alto innescatosi a giugno, ovvero l’ultimo mese del secondo trimestre. 

    Pertanto i primi due mesi dell’anno non sono stati caratterizzati da forte incertezza, ma a partire da marzo le cose hanno iniziato a cambiare. 

    I numeri del risparmio gestito in Italia

    In totale il patrimonio gestito dell’industria del risparmio gestito in Italia a fine giugno era di 2.257 miliardi di euro, quindi la riduzione di 4,17 miliardi nel secondo trimestre è pari solo allo 0,18% del patrimonio totale. Il calo pertanto non è affatto preoccupante, ma solo indice di un cambiamento di prospettiva per i risparmiatori italiani nel secondo trimestre. 

    In totale comunque nel corso del 2022 fino ad ora il risparmio gestito in Italia è cresciuto di 6,75 miliardi di euro. 

    Il problema principale è dovuto alla disaffezione nei confronti dei fondi obbligazionari, la cui raccolta ha subito un netto calo di 9,8 miliardi. Invece è cresciuta la raccolta destinata ai prodotti azionari (+6,4 mld) ed a quelli bilanciati (+1,7 mld). 

    Nessuna variazione sostanziale invece per i Piani Individuali di Risparmio, ovvero i cosiddetti fondi PIR. 

    Così come l’industria del risparmio gestito si è risollevata decisamente bene dalla pandemia, è possibile immaginare che anche il calo del secondo trimestre del 2022 possa essere passeggero, qualora le condizioni macro dei mercati dovessero migliorare. Nel caso invece in cui perdurassero incertezza e turbolenze un rimbalzo sembra meno probabile. 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.