Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Zuckerberg su Neuralink: “vogliamo la versione matura”

    Zuckerberg su Neuralink: “vogliamo la versione matura”

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer07/09/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Zuckerberg su Neuralink: “vogliamo la versione matura”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il CEO di Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:META) Mark Zuckerberg il 25 agosto è intervenuto al podcast ‘The Joe Rogan Experience’ di Joe Rogan per discutere dei piani di ricerca e sviluppo dei prodotti del colosso tecnologico mentre prosegue il lancio del suo metaverso.

    Dopo aver discusso dei piani di investimento di Meta, secondo cui l’azienda spenderà oltre 10 miliardi di dollari in vari flussi di ricerca per diverse tecnologie — la realtà virtuale (VR), i dispositivi di realtà aumentata (AR) e le piattaforme di calcolo — Zuckerberg si è espresso sul tema delle interfacce neurali. 

    “Dovremmo assolutamente dedicare un po’ di tempo a questo”, ha detto a Rogan.

    Cosa è successo

    “C’è il feedback che dai al computer e poi c’è quello dal computer a te, e puoi separare le due cose”, ha iniziato il CEO di Meta, spiegando i due diversi modi in cui funzionano le interfacce neurali.

    Di quest’ultima tecnologia, Zuckerberg ha detto: “Non è una cosa su cui stiamo lavorando”.

    “Alcune persone, come Elon con Neuralink e quelle aziende, penso semplicemente che si stiano spingendo molto in là. Forse [quella tecnologia] sarà pronta tra un paio di decenni”, ha detto Zuckerberg.

    “Le persone normali nei prossimi 10 o 15 anni probabilmente non vorranno avere qualcosa installato nel loro cervello per divertimento”. 

    “Vogliamo la versione matura, non quella che migliorerà molto l’anno prossimo costringendoti ad aggiornare il tuo impianto cerebrale ogni anno”.

    Zuckerberg ha invece affermato che sta pensando a una tecnologia meno invasiva che semplifichi l’interazione da uomo a uomo, fornendo agli esseri umani dei modi per controllare un dispositivo inviando segnali attraverso “movimenti super discreti”.

    Zuckerberg ha spiegato che uno dei modi in cui un dispositivo potrebbe ricevere informazioni dal cervello umano sarebbe attraverso lievi movimenti del braccio.

    Ad esempio, Zuckerberg ha spiegato che tale tecnologia potrebbe consentire di inviare messaggi a tua moglie durante una riunione di lavoro senza che nessuno se ne accorga: vedresti il messaggio attraverso gli occhiali AR e, per rispondere, “ti basterebbe muovere un po’ il polso”.

    La risposta di Rogan 

    Rogan ha affrontato il tema dell’impatto sociale potenzialmente negativo di questo nuovo tipo di tecnologia.

    “Sembra un’enorme distrazione”, ha detto Rogan.

    La tecnologia odierna ci consente di capire quando un’altra persona è distratta al telefono perché puoi vederla fisicamente mentre usa il dispositivo, ha affermato il conduttore del podcast. 

    Se una persona invece leggesse i messaggi attraverso gli occhiali AR e rispondesse con dei piccoli movimenti muscolari, “non sapresti nemmeno che è distratta. Semplicemente non sarà connessa con te”.

    Il punto di vista di Benzinga

    L’idea del metaverso e la possibilità che VR e AR diventino una parte importante della nostra vita quotidiana possono sembrare inimmaginabili per molti, soprattutto perché la tecnologia sembra rendere inutile l’interazione reale da persona a persona per vivere e lavorare.

    Probabilmente molti accolgono con favore la previsione di Zuckerberg secondo cui gli esseri umani distano almeno un decennio dall’adozione su larga scala della tecnologia Neuralink di Musk.

    Quanto ai dispositivi cervello-computer innegabilmente meno invasivi di Meta Platforms, Zuckerberg non ha fornito una tempistica su quando tale tipo di tecnologia potrebbe diventare disponibile.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Elon Musk Joe Rogan metaverso

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.