Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli

    10/07/2025

    Ferrero pronta a comprare Kellog. E Plasmon torna italiana

    10/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli
    • Ferrero pronta a comprare Kellog. E Plasmon torna italiana
    • Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?
    • High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi
    • Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA salgono. In arrivo dati inflazione

    Pre-market: futures USA salgono. In arrivo dati inflazione

    Lisa LevinBy Lisa Levin13/09/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA salgono. In arrivo dati inflazione
    test
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-market

    Nei primi scambi in pre-market, i futures azionari statunitensi erano in aumento dopo i guadagni registrati lunedì. Nella sessione precedente l’indice Dow Jones ha guadagnato circa 230 punti e il Nasdaq è salito di oltre 150 punti.

    L’indice NFIB sull’ottimismo delle piccole imprese statunitensi per agosto sarà diffuso alle ore 6:00 ET. L’indice dei prezzi al consumo di agosto sarà pubblicato alle 8:30 ET; si prevede che ad agosto il tasso di inflazione annuo sia sceso all’8,1% dall’8,5% del mese precedente; inoltre, gli analisti stimano che il tasso di inflazione mensile sia sceso dello 0,1%. Il rendiconto di bilancio del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti per il mese di agosto verrà comunicato alle 14:00 ET.

    Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili di Core & Main, Inc. (NYSE:CNM) ed Evolution Petroleum Corporation (NYSE:EPM), in uscita oggi.

    I futures sull’indice Dow Jones guadagnavano 207 punti attestandosi a 32.705 e quelli sull’S&P 500 salivano di 27 punti a quota 4.157; i futures sul Nasdaq 100 erano in aumento di 79,50 punti a 12.903.

    Materie prime

    I prezzi del petrolio erano in aumento, coi futures sul Brent che segnavano +1,24% a 95,17 dollari al barile e quelli sul WTI in rialzo dello 1,32% a 88,94 dollari al barile. Il rapporto dell’American Petroleum Institute sulle scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti sarà pubblicato nel corso della giornata.

    Al momento della pubblicazione, i futures sull’oro erano in calo dello 0,01% a 1.740,50 dollari l’oncia.

    Uno sguardo agli indici delle borse mondiali

    Borse europee

    I mercati europei erano positivi in apertura. L’indice STOXX Europe 600 saliva dello 0,3%, il FTSE 100 di Londra guadagnava lo 0,1% e l’indice spagnolo IBEX 35 aumentava dello 0,2%; l’indice francese CAC 40 era in rialzo dello 0,5% e il tedesco DAX segnava +0,2%. Ad agosto il tasso di inflazione annuo in Spagna è sceso al 10,5% dal 10,8% del mese precedente e il tasso di inflazione annuo in Germania è rimasto stabile al 7,9%. Nel trimestre maggio-luglio il tasso di disoccupazione nel Regno Unito è sceso al 3,6% — il più basso dal 1974 — e i salari medi settimanali inclusi i bonus sono aumentati del 5,5% su base annua a 613 sterline.

    Mercati asiatici

    I listini asiatici hanno chiuso per lo più in verde: l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato lo 0,25% e il cinese Shanghai Composite è salito dello 0,05%, mentre l’Hang Seng di Hong Kong ha ceduto lo 0,18%; l’indice australiano S&P/ASX 200 ha avuto un aumento dello 0,65% e l’indiano BSE Sensex ha segnato +0,76%. Nel mese di agosto, l’indice NAB sulla fiducia delle imprese australiane è salito di 2 punti a quota 10, l’indice del Westpac-Melbourne Institute sul sentiment dei consumatori australiani è aumentato del 3,9% su base mensile e i prezzi alla produzione in Giappone sono saliti del 9% su base annua, rispetto alle stime di mercato di un +8,9%.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Jefferies hanno declassato il titolo Dow Inc. (NYSE:DOW) da Buy a Hold e hanno abbassato il target price da 71 a 45 dollari.

    Negli scambi in pre-market le azioni di Dow Inc. erano in calo dello 0,94% a 50,45 dollari.

    Ultime notizie

    • Oracle Corporation (NYSE:ORCL) ha registrato utili sottotono per il primo trimestre. Comunque, la società ha rilasciato commenti positivi sulle aspettative di crescita dei ricavi per i prossimi trimestri.
    • Relay Therapeutics (NASDAQ:RLAY) ha fissato il prezzo della sua offerta pubblica da 11,32 milioni di azioni ordinarie a 26,50 dollari per azione.
    • Planet Labs PBC (NYSE:PL) ha riportato risultati del secondo trimestre migliori del previsto e ha migliorato la guidance sulle vendite per l’esercizio 2023.
    • Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti la scorsa settimana avrebbe emesso quasi 40 citazioni in giudizio nei confronti dell’ex Presidente USA Donald Trump e dei suoi associati in relazione all’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare

    Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro

    Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo

    +9.644% in tre anni, ma per Jim Cramer la corsa è appena iniziata

    Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli

    10/07/2025

    Ferrero pronta a comprare Kellog. E Plasmon torna italiana

    10/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli
    • Ferrero pronta a comprare Kellog. E Plasmon torna italiana
    • Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?
    • High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi
    • Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.