Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il prezzo di Ethereum sconta già il Merge?

    Il prezzo di Ethereum sconta già il Merge?

    Marcus SotiriouBy Marcus Sotiriou13/09/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Il prezzo di Ethereum sconta già il Merge?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa mattina Bitcoin (CRYPTO:BTC) sta scambiando poco sopra i 22.000 dollari, in vista della pubblicazione (attesa per domani) dell’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti; a questo si aggiunge l’attesissimo Merge di Ethereum (CRYPTO:ETH), che si svolgerà nei prossimi giorni.

    Il Merge è di gran lunga l’evento di maggior impatto che si verificherà nel settore delle criptovalute e la maggior parte degli investitori prevede che sarà un evento molto positivo. Il Merge causerà notevoli cambiamenti all’interno di Ethereum, poiché comporterà una transizione dal meccanismo Proof of Work al modello Proof of Stake, con una riduzione dell’utilizzo di energia della rete e dell’emissione di nuovi token.

    Tuttavia, l’evento comporta alcuni rischi significativi che potrebbero causare complicazioni a breve termine. Ad esempio, molte persone nell’ecosistema potrebbero non essere pronte a elaborare la nuova blockchain perché non hanno aggiornato il loro software; alcune API potrebbero smettere di funzionare in modo imprevedibile; inoltre, potrebbe essere annunciato un nuovo rinvio, un eventualità frustrante per gli investitori che attendono da anni questa transizione.

    Il Merge è un evento tecnico molto complesso che non riguarda solo una grande azienda ma un’intera rete decentralizzata, quindi ci sono diverse ragioni per cui l’evento potrebbe subire intoppi.

    Comunque, le implicazioni a lungo termine saranno estremamente vantaggiose sia per Ethereum che per il settore delle criptovalute.

    Il Merge infatti ridurrà il consumo di energia di Ethereum di circa il 99,95%. La narrativa sui criteri ESG rappresenta uno dei maggiori ostacoli per gli investitori istituzionali che vogliono entrare nel settore delle criptovalute; il Merge potrebbe quindi alleviare questa preoccupazione e migliorare la reputazione dell’intera asset class.

    Gli investitori in ETH riceveranno anche un rendimento di circa il 5%. Ciò significa che l’intero settore della finanza decentralizzata (DeFi) avrà un rendimento di riferimento su cui basare i propri rendimenti. Ciò potrebbe consentire al comparto DeFi di prosperare, poiché gli investitori avranno un metodo per valutare il rischio. Inoltre, gli investitori istituzionali amano i flussi di cassa, quindi essere in grado di ricevere un rendimento redditizio è un altro vantaggio che potrebbe rendere ETH un asset più allettante su cui investire.

    La riduzione dell’utilizzo di energia e il rendimento in seguito al Merge potrebbero essere catalizzatori importanti affinché gli investitori istituzionali entrino in massa nel settore delle criptovalute nei prossimi cinque anni, ma i rischi a breve termine derivanti dalla transizione indicano che potrebbe aspettarci una settimana difficile.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Collaboratori

    Continua a leggere

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000

    Ecco cosa sarebbe successo se aveste investito in Bitcoin invece che in Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.