Nel suo commento settimanale il BlackRock Investment Institute esprime invece una preferenza per il credito Investment Grade. La Bce non riconosce l’effetto negativo sull’economia dei suoi rialzi aggressivi
L’azionario europeo non ha prezzato la profonda recessione che secondo BlackRock è in arrivo. Commodity escluse, le stime di crescita gli utili europei sono troppo ottimistiche, secondo la grande casa, che resta sottopesato sull’azionario europeo e su gran parte dei mercati azionari dei paesi sviluppati, preferendo il credito Investment Grade i cui rendimenti compensano meglio il rischio di default. BlackRock è invece neutrale sui bond governativi europei con un leggero sovrappeso sui gilt britannici e una preferenza per le scadenze più brevi, prezzate in linea con la direzione restrittiva dei tassi di interesse.
LA BCE NON RICONOSCE I COSTI
Sono le indicazioni del commento settimanale di mercato, titolato “lo shock energetico spinge l’Europa in recessione” a cura del BlackRock Investment Institute, secondo cui la Bce sta cercando di contrastare l’inflazione senza riconoscerne il costo, ha già deciso un maxi aumento di 75 punti base dei tassi e continuerà ad alzarli fino a che non saranno chiari gli effetti dell’energy credit crunch, che spingerà l’economia in recessione. Di qui la preferenza per il credito rispetto all’azionario…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.