Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    11/07/2025

    Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?

    11/07/2025

    I motivi dietro i record del Bitcoin

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    • Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì
    • Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino
    • Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”
    • Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano
    • Dazi USA-UE: le borse europee aprono in rosso in attesa di Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dove è diretto il prezzo di Ethereum dopo il Merge?

    Dove è diretto il prezzo di Ethereum dopo il Merge?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal15/09/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Ethereum sale durante il Merge, Bitcoin stabile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì mattina, le principali monete digitali sul mercato erano vivaci; la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute infatti in aumento dello 0,46% a 999,86 miliardi di dollari.

    Andamento delle principali criptovalute
    Criptovaluta 24 ore 7 giorni Prezzo
    Bitcoin (CRYPTO:BTC) -0,38% +5,26% 20.181,65 dollari
    Ethereum (CRYPTO:ETH) +1,27% +1,34% 1.631,57 dollari
    Tether (CRYPTO:USDT) +0,02% -0,01% 1 dollaro
    Monete in maggior rialzo nelle ultime 24 ore (dati di CoinMarketCap)
    Criptovaluta Variazione % nelle ultime 24 ore (+/-) Prezzo
    Celsius (CEL) +69,49% 2,43 dollari
    Lido DAO (LDO) +9,70% 2,02 dollari
    Compound (COMP) +9,49% ​57,61 dollari

    Perché è importante

    Al momento della pubblicazione, i guadagni intraday di Ethereum superavano quelli di Bitcoin in vista del Merge; l’evento trasforma il meccanismo della seconda maggior criptovaluta al mondo dal Proof of Work al Proof of Stake.

    Nel frattempo, i futures azionari statunitensi erano in lieve rialzo. Mercoledì, dopo una sessione volatile, l’S&P 500 e il Nasdaq hanno chiuso in aumento rispettivamente dello 0,34% e dello 0,74%.

    Ieri intanto sono stati pubblicati i dati dell’indice dei prezzi alla produzione (PPI) negli Stati Uniti per il mese di agosto. L’indice PPI è diminuito dello 0,1% su base mensile dopo un calo dello 0,4% a luglio. 

    Oggi gli investitori attendono invece l’uscita di diversi dati sull’economia USA: le vendite al dettaglio, le richieste di nuovi sussidi di disoccupazione, i prezzi all’importazione e il sondaggio sulla produzione della Fed di Filadelfia.

    “Lo scenario migliore per Bitcoin era un atterraggio morbido da parte della Fed, che ora sembra meno probabile con l’aumento del rischio di recessione. Wall Street rallenta e questo dovrebbe mantenere Bitcoin bloccato nell’inverno cripto”, ha dichiarato Edward Moya, analista di mercato senior di OANDA, in una nota vista da Benzinga.

    Sull’imminente Merge di Ethereum, Moya ha dichiarato: “Il Merge di Ethereum dovrebbe essere un momento cruciale per il criptoverso. È probabile che l’attuale debolezza rifletta le aspettative degli investitori con una reazione in stile ‘vendi sull’evento’ una volta terminato il Merge”.

    “Ethereum probabilmente continuerà a scalfire la leadership di Bitcoin come criptovaluta principale, ma per assistere a un ‘flippening’ bisognerà aspettare ancora un paio d’anni”.

    Un sondaggio su Twitter condotto da Justin Bennett sembra concordare con la valutazione di Moya secondo cui il Merge è un fenomeno in stile ‘vendi sull’evento’ in termini di price action.

    Does $ETH pump or dump when the #Ethereum merge upgrade is completed?

    — Justin Bennett (@JustinBennettFX) September 14, 2022

    Il 49,2% delle 2.330 risposte al sondaggio, ovvero la maggioranza, ha affermato che ETH scenderà in seguito all’aggiornamento, mentre il 29,2% ritiene che salirà. Secondo il 21,6% dei votanti si tratta di un “non-evento”.

    Michaël van de Poppe ha spiegato su Twitter che il tasso di finanziamento di Ethereum è “ultra negativo” perché le persone detengono ETH spot in vista di un atteso airdrop: “La gente si protegge con posizioni short su ETH per coprire le proprie posizioni. Trade senza rischi”.

    Why is the funding rate ultra negative on $ETH? – People have spot $ETH for the airdrop. – People hedge with shorts on $ETH to cover their positions. Risk-free trade.

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) September 14, 2022

    Il trader di criptovalute ha dichiarato in un altro tweet che il tasso di finanziamento di ETH è del -0,2% poiché “stanno tutti shortando il Merge”.

    Funding rate on #Ethereum is -0.20% as everyone is shorting the Merge.

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) September 14, 2022

    Tassi di finanziamento negativi inferiori a 0 indicano che il sentiment short è dominante, mentre tassi superiori a 0 indicano che sono i long ad avere una posizione dominante.

    Mercoledì Willy Woo ha twittato : “Storicamente i minimi coincidono con il fatto che i titolari a breve termine hanno una base di costo inferiore rispetto ai titolari a lungo termine”.

    Have we bottomed? Historically, bottoms coincide with short term holders having a lower cost basis than long term holders. We are close, but not there yet Some more time to burn IMO. (In 2015 we did a final capitulation in this area, in 2019 it was the absolute bottom.) pic.twitter.com/vqiU8SqMDh

    — Willy Woo (@woonomic) September 14, 2022

    “Siamo vicini, ma non ci siamo ancora. Ancora un po’ di tempo da bruciare”, ha affermato il noto analista di Bitcoin.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Bitcoin Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    Dazi USA-UE: le borse europee aprono in rosso in attesa di Trump

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH

    Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    11/07/2025

    Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?

    11/07/2025

    I motivi dietro i record del Bitcoin

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    • Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì
    • Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.