Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Merge di Ethereum, cosa sapere e come incide sul prezzo?

    Merge di Ethereum, cosa sapere e come incide sul prezzo?

    Patricia MalagónBy Patricia Malagón15/09/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Merge di Ethereum, cosa sapere e come incide sul prezzo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La fusione (The Merge) di Ethereum è uno dei grandi eventi dell’anno nel mondo delle criptovalute, o forse il grande evento dell’anno. Di questa fusione si parla da mesi e, finalmente, è realtà. Questo miglioramento tecnologico rappresentato dalla rete blockchain creata da Vitálik Buterin è anche un duro colpo per i miner e una sfida alla sicurezza delle reti blockchain mentre Ethereum migra dalla Proof of Work (Proof of work) alla Proof of Stake.

    Cosa sono PoW e PoS?

    Proof-of-stake e proof-of-work sono i due modi in cui le reti blockchain rimangono attive.

    Il primo ad arrivare è stato il PoW, che è quello che utilizza Bitcoin. Questo è caratterizzato dal fatto che i nodi, detti minatori, devono “lavorare” risolvendo complessi problemi matematici per validare un blocco e ricevere in cambio un compenso. Questo processo è più lento – di solito richiede circa 10 minuti – e consuma più energia, sebbene si sia anche affermato come il più sicuro di tutti.

    Da parte sua, il PoS non ha bisogno di grandi computer che risolvano problemi matematici e consumino una grande quantità di energia, ma quello che fa è scegliere i nodi a caso per convalidare le transazioni. Ciò significa maggiore velocità – bastano pochi secondi – e minor consumo di energia. Ora, è un sistema che, a priori, non è sicuro come il primo.

    Ciò che Ethereum ha fatto ora, principalmente, è passare da un modo per mantenere attiva la sua rete blockchain a un altro. “Immagina che Ethereum sia un’astronave che non è pronta per i viaggi interstellari. Con la catena del faro e le catene dei frammenti, la comunità ha costruito un nuovo motore e uno scafo più robusto. Quando arriverà il momento, la nave iniziale sarà accoppiata a questo nuovo sistema per diventare un’unica nave, pronta a viaggiare per molti anni luce e affrontare l’universo”, hanno spiegato sul sito web di questa rete blockchain.

    La conseguenza di questo trasferimento è la fine dei cosiddetti miner, che può portare a perdite per chi ha investito in questi supercomputer. Allo stesso tempo, Buterin spera di risolvere in questo modo uno dei grandi problemi che presentava la sua rete: le commissioni elevate pagate per ogni operazione.

    Quel che è certo è che Ethereum, che è la seconda criptovaluta per capitalizzazione, ha fatto un passo da gigante in cui è in gioco la sua credibilità e continua a mantenere il suo status, visto che altri network chiamati ‘Ethereum killers‘ lo stanno seguendo da vicino. Quindi, come funzionerà e come si comporterà la piattaforma dopo la fusione sarà fondamentale affinché i progetti sviluppati nella rete Ethereum continuino a moltiplicarsi e la piattaforma continui a consolidarsi.

    Inoltre, questo può rappresentare un problema per i network che sono emersi come sostituti di Ethereum – come Cardano o Solana – grazie alle basse commissioni.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes

    Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio

    Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!

    Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes

    Solana supera 180$, ma gli indicatori tecnici mostrano segnali contrastanti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.