Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Disney vs. Comcast, si prepara una battaglia per Hulu?

    Disney vs. Comcast, si prepara una battaglia per Hulu?

    Chris KatjeBy Chris Katje20/09/2022 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Disney vs. Comcast, si prepara una battaglia per Hulu?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una delle principali piattaforme di streaming sul mercato è di proprietà di due aziende concorrenti nel settore dei media. Con un accordo in atto per il trasferimento della proprietà (che sfocerà in una transazione), la situazione potrebbe diventare rovente man mano che si accende la battaglia sul valore di questa piattaforma e sulle sue prospettive future.

    Cosa è successo

    La piattaforma di streaming Hulu appartiene per il 67% a The Walt Disney Company (NYSE:DIS) e per il 33% a Comcast Corporation (NASDAQ:CMCSA), due media company in concorrenza tra loro.

    Hulu, realtà lanciata nel 2007 in partnership tra diverse aziende del settore dei media, è nata come piattaforma per trasmettere episodi vecchi di serie televisive. In passato diverse aziende di media e investitori di private equity possedevano una parte della società, ma l’acquisizione di 21st Century Fox da parte di Disney nel 2019 ha conferito a quest’ultima il controllo di maggioranza e la proprietà della piattaforma.

    Comcast ha concluso un accordo per vendere la sua quota di Hulu alla Disney già nel 2024 sulla base di un fair value di mercato. Secondo i termini dell’accordo, Hulu sarà venduta ad una valutazione minima di 27,5 miliardi di dollari, il che conferirebbe alla quota di Comcast un valore di 9,08 miliardi.

    Una battaglia tra due compagnie

    Il CEO della Disney Bob Chapek ha recentemente dichiarato di voler accelerare le tempistiche per l’acquisizione della quota residua di Hulu. Chapek ha dichiarato al Financial Times che Comcast si è però dimostrata riluttante a concludere un accordo.

    Sebbene l’accordo originale implichi l’esistenza di una valutazione minima, Chapek ha lasciato intendere che, a causa della concorrenza di mercato e nel settore dello streaming, si potrebbe raggiungere un prezzo inferiore per l’acquisizione del resto di Hulu.

    Chapek ha affermato che la proprietà del 100% di Hulu potrebbe essere necessaria per integrare completamente Hulu in Disney+ e nei piani di streaming dell’azienda.

    “Credo che dobbiamo avere la piena proprietà di Hulu per l’integrazione con Disney+ e ci piacerebbe arrivare prima al punto finale”, ha detto Chapek.

    Anche Brian Roberts, il CEO di Comcast, la scorsa settimana ha parlato della partecipazione di Hulu. Roberts ha confermato che la società cercherà di ottenere il valore di mercato della quota di Hulu, non un prezzo inferiore rinegoziato.

    Roberts ha affermato che Hulu potrebbe attrarre una valutazione a premio grazie ai 46 milioni di abbonati attuali e alla forte riconoscibilità del brand.

    “Hulu è un business fenomenale”, ha detto Roberts.

    Il CEO di Comcast ha affermato che potrebbero esserci diversi offerenti per Hulu se ad essere in vendita fosse l’intera società e non solo la quota di minoranza che intende acquisire Disney.

    Roberts ha anche lasciato intendere che Comcast sarebbe disponibile ad acquistare Hulu a titolo definitivo, una mossa che potrebbe consentirgli di fondere Hulu con Peacock.

    La relazione tra Comcast e Disney è alquanto instabile riguardo a Hulu. Comcast ha accusato Disney di aver impedito a Hulu di crescere allo scopo di influire sul prezzo di mercato della piattaforma; Disney ha infatti dato maggior risalto alla sua piattaforma di streaming, Star, nei mercati internazionali rispetto a Hulu.

    Perché è importante

    Come detto, Hulu è di proprietà sia di Disney che di Comcast. Le due aziende peraltro hanno le proprie piattaforme di streaming, rispettivamente Disney+ e Peacock.

    Hulu è un elemento importante per la strategia Disney in futuro. L’azienda, proprietaria di Disney+, Hulu ed ESPN+ offre queste piattaforme separatamente o in pacchetti ai clienti di streaming.

    Disney ha chiuso l’ultimo trimestre con 221,1 milioni di abbonati totali allo streaming su tutte le sue piattaforme, battendo Netflix Inc (NASDAQ:NFLX).

    Disney ha riportato 46,2 milioni di abbonati a Hulu nel terzo trimestre, in aumento dell’8% su base annua. Il colosso dell’intrattenimento aveva 152,1 milioni di abbonati a Disney+ alla fine del trimestre.

    Alla fine dello scorso trimestre Comcast risultava avere 13 milioni di abbonati a pagamento alla sua piattaforma di streaming Peacock, un numero invariato rispetto al trimestre precedente.

    Mentre si prepara alla vendita della sua partecipazione in Hulu, Comcast ha rimosso i suoi contenuti da questa piattaforma e li ha trasferiti su Peacock. Parliamo dei noti show della NBC come ‘Saturday Night Live’ e ‘Law & Order’, le cui nuove stagioni partiranno oggi. Anche Bravo, altra rete di proprietà di Comcast, è stata trasferita su Peacock.

    L’acquisizione della quota residua di Hulu è una priorità chiave indicata dall’investitore attivista Dan Loeb nella sua lettera al Consiglio di amministrazione della Disney. Loeb vorrebbe che l’acquisizione venga finalizzata il prima possibile.

    “Riteniamo che sarebbe persino prudente che Disney paghi un modesto sovrapprezzo per accelerare l’integrazione, ma siamo consapevoli che il venditore potrebbe avere un’aspettativa di prezzo irragionevole in questo momento”, ha detto Loeb.

    I commenti di Chapek suggeriscono dunque che Disney sarebbe contenta di acquisire la partecipazione in Hulu: resta da capire a quale prezzo.

    Movimento dei prezzi

    Al momento della pubblicazione, le azioni Comcast guadagnavano lo 0,12% a 34,56 dollari, rispetto a un intervallo a 52 settimane compreso tra 33,43 e 57,96 dollari.

    Le azioni Disney cedevano lo 0,55% a 107,66 dollari, rispetto a un intervallo a 52 settimane compreso tra 90,29 e 185,90 dollari.

    Foto per gentile concessione di hulu.com

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Bob Chapek Brian Roberts Dan Loeb Disney+ Hulu Peacock Piattaforme di streaming Titoli del settore dello streaming

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.