Close Menu
    Notizie più interessanti

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    26/09/2025

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    26/09/2025

    Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders

    26/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    • Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival
    • Dividendi sopra la media: 3 azioni difensive sotto i riflettori di Wall Street
    • Nagel lascia Mediobanca: ecco quanto ha guadagnato nel suo ultimo anno
    • American Bitcoin è una “totale speculazione” secondo Jim Cramer
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Questo ETF ha perso oltre il 28% quest’anno

    Questo ETF ha perso oltre il 28% quest’anno

    Bhavik NairBy Bhavik Nair29/09/2022 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    Questo ETF ha perso oltre il 28% quest’anno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le strategie di parità di rischio, che mirano a massimizzare la diversificazione tra le classi di asset, sembrano aver perso il loro fascino in un momento in cui ogni asset ha sofferto a causa della persistente volatilità globale.

    Cosa è successo

    L’ETF RPAR Risk Parity da 1,1 miliardi di dollari (NYSE:RPAR) ha perso oltre il 32% rispetto al massimo di novembre 2021, secondo un rapporto di Bloomberg. Si tratta di un prelievo da record, afferma il rapporto.

    Il fondo ha perso oltre il 28% dall’inizio dell’anno.

    Guarda anche: Hong Kong, borsa vivace dopo l’intervento di Powell

    In base alla volatilità, queste strategie allocano i fondi tra tutte le classi di asset, assumendo una pari quantità di rischio in ciascuna di esse. Tuttavia, le tattiche di parità del rischio sono fallite quest’anno poiché sia le azioni che le obbligazioni hanno risentito degli aumenti dei tassi della Federal Reserve nel tentativo di controllare l’inflazione.

    Il punto di vista dell’esperto

    Todd Sohn, stratega degli ETF di Strategas Securities, ha dichiarato a Bloomberg che dovrebbe essere un fondo diversificato con le principali classi di investimento: azioni/obbligazioni/oro/tips, così da resistere praticamente a quando la volatilità raggiunge una delle classi di investimento.

    «Ma ci troviamo in un contesto con l’inflazione ancora elevata e i rendimenti obbligazionari ai massimi pluriennali che nessuno ha mai registrato in 40 anni», ha detto Sohn.

    Jeffrey Gundlach, chief investment officer di DoubleLine Capital, ha twittato: «Il Nasdaq Total Return YTD è -30,36% e l’ETF Long Maturity UST è -30,94%. La «parità di rischio» chiaramente non sta funzionando finora quest’anno».

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Eurasia Inflazione NASDAQ

    Continua a leggere

    American Bitcoin è una “totale speculazione” secondo Jim Cramer

    I tre titoli immobiliari ipervenduti che potresti rimpiangere a fine anno

    NVIDIA o Taiwan Semiconductor? Ecco cosa consiglia di fare Jim Cramer

    Tre produttori di chip che potrebbero far impallidire Nvidia e Arm

    Titoli americani in primo piano: cosa aspettarsi dai risultati di oggi?

    I 3 titoli tech ipervenduti che potrebbero sorprendere a settembre

    • Popolare
    • Recenti

    Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi

    20/09/2025

    Mai visto questo: a Washington DC appare una statua di Trump che tiene un Bitcoin

    21/09/2025

    Bitcoin a rischio crollo? Cosa dicono le previsioni su Polymarket

    22/09/2025

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    26/09/2025

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    26/09/2025

    Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders

    26/09/2025

    Notizie recenti

    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    • Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.