Close Menu
    Notizie più interessanti

    Alleanza tra Samsung e Nvidia per la costruzione di una Megafactory AI

    31/10/2025

    Nvidia si lascia alle spalle la Cina e ora punta alla Corea del Sud

    31/10/2025

    Piazza Affari incerta: Stellantis rimbalza, AVIO in caduta libera

    31/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Alleanza tra Samsung e Nvidia per la costruzione di una Megafactory AI
    • Nvidia si lascia alle spalle la Cina e ora punta alla Corea del Sud
    • Piazza Affari incerta: Stellantis rimbalza, AVIO in caduta libera
    • Trimestre record per il mercato primario dei certificati in Italia: 8 miliardi di euro i volumi collocati
    • Apple, Western Digital e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Trimestrali Amazon e Apple oltre le attese, partenza cauta per le Borse europee
    • Vuoi comprare azioni Netflix? A novembre il loro costo scenderà: scopri perché
    • Venture capital: Schroders vede in biotech e life science le opportunità oltre l’IA
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione arriva all’8,9%, mai così tanto dal 1983

    Inflazione arriva all’8,9%, mai così tanto dal 1983

    Financialounge.comBy Financialounge.com30/09/2022 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Inflazione arriva all’8,9%, mai così tanto dal 1983
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel mese si settembre l’indice nazionale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, cresce dello 0,3% e dell’8,9% su base annua. Pesano gli aumenti dei prodotti alimentari più che i costi dell’energia

    Il livello più alto dal 1983: non si ferma la corsa dei prezzi. Nel mese di settembre l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’8,9% su base annua (da +8,4% del mese precedente). L’Istat diffonde le stime preliminari dell’inflazione ed evidenzia come a spingere i prezzi hanno contribuito anche i beni alimentari.

    AL TOP DA LUGLIO 1983

    Bisogna tornare indietro di quasi quarant’anni, a luglio 1983, quando la variazione tendenziale fu del +12,2%, per trovare una crescita dei prezzi del “carrello della spesa”, su base annua, superiore a quella di settembre 2022 (+11,1%). Non è l’energia, questa volta, a spingere la corsa dei prezzi ma sono soprattutto i beni alimentari…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza

    Alleanza tra Samsung e Nvidia per la costruzione di una Megafactory AI

    Tassi Usa, Fidelity prevede un altro taglio della Fed entro l’anno

    Trimestre record per il mercato primario dei certificati in Italia: 8 miliardi di euro i volumi collocati

    Trimestrali Amazon e Apple oltre le attese, partenza cauta per le Borse europee

    “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”

    • Popolare
    • Recenti

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao

    24/10/2025

    Alleanza tra Samsung e Nvidia per la costruzione di una Megafactory AI

    31/10/2025

    Nvidia si lascia alle spalle la Cina e ora punta alla Corea del Sud

    31/10/2025

    Piazza Affari incerta: Stellantis rimbalza, AVIO in caduta libera

    31/10/2025

    Notizie recenti

    Alleanza tra Samsung e Nvidia per la costruzione di una Megafactory AI

    Nvidia si lascia alle spalle la Cina e ora punta alla Corea del Sud

    Nvidia si lascia alle spalle la Cina e ora punta alla Corea del Sud

    Piazza Affari incerta: Stellantis rimbalza, AVIO in caduta libera

    Piazza Affari incerta: Stellantis rimbalza, AVIO in caduta libera

    Trimestre record per il mercato primario dei certificati in Italia: 8 miliardi di euro i volumi collocati

    Apple, Western Digital e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Apple, Western Digital e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.