Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati in preda alle incertezze, servirebbe uno shock positivo come fu la fine dell’URSS

    Mercati in preda alle incertezze, servirebbe uno shock positivo come fu la fine dell’URSS

    Financialounge.comBy Financialounge.com03/10/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Mercati in preda alle incertezze, servirebbe uno shock positivo come fu la fine dell’URSS
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 2016 si susseguono shock negativi esterni, culminati nella guerra in Ucraina che si è aggiunta alle paure su inflazione, tassi e recessione. Cambiato il paradigma della risposta alle crisi da parte delle banche centrali

    Il triangolo della paura fatto di inflazione, banche centrali che continuano ad alzare i tassi per contrastarla, e recessione in arrivo, toglie il sonno a Wall Street e alle altre Borse in giro per il mondo. I mercati finanziari vengono da oltre 5 anni di shock violenti causati da eventi esterni non collegati ai fondamentali delle imprese, come invece fu il caso dello sgonfiamento della bolla di internet e della grande crisi finanziaria. Dal doppio colpo Brexit-Trump del 2016, alla guerra dei dazi alla Cina e l’inizio della fine della globalizzazione nei due anni successivi, all’irruzione globale del covid, fino all’aggressione russa dell’Ucraina, i brividi non sono mancati, anche se proprio quei fondamentali societari hanno mostrato finora un’eccezionale tenuta, che vediamo se continua con la stagione delle trimestrali in arrivo in USA e Europa. Ma gli ultimi due shock hanno anche cambiato il paradigma della risposta delle politiche monetarie.

    [–img-1–]

    LA GRANDE SPINTA DOPO LA FINE DELLA GUERRA FREDDA

    Gli shock producono incertezza, che non piace a mercati e investitori, misurata da un indice recentemente pubblicato dalla Harward Business Review e riportato qui sopra, che mostra appunto l’intensificazione della frequenza dei traumi esogeni dal 2016 in poi. La prima parte del grafico si distingue invece per la sua ‘piattezza’, che riflette le ‘certezze’ che il mondo pensava di aver acquisito con la fine della Guerra Fredda e il collasso della vecchia URSS: fine dell’incubo di un conflitto nucleare, fine della corsa agli armamenti e più soldi da investire in crescita e innovazione tecnologica, un mondo più aperto agli scambi con meno barriere e meno costi, più libertà economica e forse anche politica. Il tutto non lasciò insensibili i mercati, tra la seconda metà degli anni 80 e l’inizio dei 90 lo S&P 500 raddoppiò il suo valore, per triplicarlo fino all’inizio del decennio successivo, quando l’eccesso di euforia lo mandò a sgonfiarsi nella bolla delle dot.com…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.