Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’UE stringe il cappio sulla Russia e vieta wallet crypto

    L’UE stringe il cappio sulla Russia e vieta wallet crypto

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant07/10/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    L’UE stringe il cappio sulla Russia e vieta wallet crypto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito dell’ottavo round di sanzioni contro la Russia, l’Unione Europea (UE) ha imposto un divieto totale di tutti i servizi di criptovaluta alle imprese russe.

    «I divieti esistenti sulle criptovalute sono stati rafforzati vietando tutti i portafogli, gli account o i servizi di custodia delle criptovalute, indipendentemente dall’importo del portafoglio», ha dichiarato la Commissione europea in un comunicato stampa diffuso giovedì.

    Il limite iniziale, fissato ad aprile, ha consentito a queste aziende di continuare a servire portafogli russi contenenti non più di 10.000 euro.

    Sanzioni dell’UE contro la Russia

    Le sanzioni più severe hanno lo scopo di penalizzare l’escalation in corso della Russia e la guerra illegale contro l’Ucraina, che includeva il dispiegamento di più soldati e l’uso palese di minacce nucleari.

    Oltre ad ampliare l’elenco dei servizi che non possono più essere offerti ai russi o al governo russo, il pacchetto ha anche ampliato l’elenco di servizi che includevano consulenza IT, consulenza legale e servizi di architettura e ingegneria.

    La Russia è «fortemente dipendente» dall’importazione di questi servizi, secondo la commissione.

    Il giorno dopo che l’UE aveva completato diversi dei suoi importanti regolamenti sulla regolamentazione delle criptovalute, è stata imposta la nuova restrizione.

    Una delle regole prevedeva che i fornitori di servizi di portafoglio dovessero confermare l’identità dell’utente.

    Russia, sanzioni e criptovalute

    Dopo l’imposizione delle sanzioni a febbraio, i responsabili politici americani ed europei hanno concentrato la loro attenzione sulle criptovalute temendo che il settore in via di sviluppo potesse consentire alla Russia di eludere le restrizioni commerciali.

    Criptovalute peer-to-peer e senza autorizzazione come Bitcoin (CRYPTO:BTC) rendono molto più difficile per i governi occidentali ostacolare il commercio reso possibile attraverso la rete.

    Ciò ha permesso ai gruppi criminali internazionali di utilizzare la tecnologia per finanziare armi nucleari e truffe ransomware.

    Ci sono alcune restrizioni, però. La maggior parte delle criptovalute utilizza registri pubblici altamente visibili, che offrono ai propri utenti una privacy minima delle transazioni.

    Di conseguenza, è difficile trasferire ingenti somme di denaro sulla rete senza l’aiuto di professionisti in grado di trovare e identificare l’autore del reato.

    Tuttavia, nonostante queste garanzie, la senatrice Elizabeth Warren ha proposto una legge a marzo che penalizzerebbe gli sviluppatori di software e i validatori di nodi che hanno assistito nelle transazioni per le aziende russe inserite nella lista nera.

    All’epoca, la legislazione era stata ritenuta «non necessaria» e «incostituzionale» dal serbatoio di ricerca sulle criptovalute Coin Center.

    Foto Burdun Iliya tramite Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    EU Guerra Russia-Ucraina Russia Sanzioni Stati Uniti Ucraina Unione Europea

    Continua a leggere

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.