Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Perché i tassi di interesse potrebbero aumentare a lungo

    Perché i tassi di interesse potrebbero aumentare a lungo

    Wayne DugganBy Wayne Duggan13/10/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Perché i tassi di interesse potrebbero aumentare a lungo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inflazione rimane la massima priorità della banca centrale, secondo i verbali della riunione di settembre pubblicati mercoledì dal Federal Open Market Committee.

    Cosa devono sapere gli investitori Il linguaggio della Fed sull’economia era relativamente ottimista, visti i recenti elevati timori di una recessione negli Stati Uniti. La Fed ha ribadito le sue precedenti intenzioni di fare tutto il necessario per abbassare l’inflazione.

    «I partecipanti hanno ritenuto che il Comitato dovesse passare a, e poi mantenere, una politica più restrittiva per soddisfare il mandato legislativo del Comitato per promuovere la massima occupazione e la stabilità dei prezzi», ha dichiarato la Fed nel suo verbale.

    8 esperti reagiscono al rapporto sul lavoro e al sell-off del mercato azionario

    La Fed ha anche affermato che probabilmente dovrà mantenere tassi di interesse elevati per qualche tempo anche dopo che l’inflazione avrà iniziato a diminuire.

    «Molti partecipanti hanno indicato che, una volta che il tasso di riferimento avrà raggiunto un livello sufficientemente restrittivo, sarebbe probabilmente opportuno mantenerlo per qualche tempo fino a quando non ci saranno prove convincenti che l’inflazione sia sulla buona strada per tornare all’obiettivo del 2%».

    Il FOMC ha anche riconosciuto che l’inflazione è arrivata «al di sopra delle aspettative» e sta diminuendo «più lentamente di quanto previsto in precedenza».

    Perché è importante

    I verbali arrivano dopo che il mese scorso la Federal Reserve ha emesso il terzo aumento del tasso di interesse dello 0,75% in quattro mesi. Secondo CME Group, il mercato obbligazionario ha una probabilità dell’86% di un altro rialzo del tasso dello 0,75% a novembre.

    La Federal Reserve è stata sotto pressione tutto l’anno per aumentare i tassi di interesse in modo aggressivo per combattere l’inflazione, ma deve anche cercare di evitare di far precipitare l’economia statunitense in una recessione.

    L’indice dei prezzi al consumo (IPC) è aumentato dell’8,3% ad agosto e rimane ai massimi decennali nonostante i migliori sforzi della Fed.

    A settembre, la Fed ha previsto una crescita del PIL negli Stati Uniti nel 2022 dello 0,2% e una crescita dell’1,2% nel 2023. La Fed prevede inoltre un’inflazione PCE del 5,4% nel 2022 e un tasso di disoccupazione del 3,8%.

    Tutti i 18 membri prevedono ora che i tassi di interesse raggiungeranno il 3% entro la fine del 2022. Dodici dei 19 membri del FOMC vedono aumentare i tassi fino a un intervallo compreso tra il 4,5% e il 4,75% o più nel 2023.

    La reazione dei mercati

    L’ETF SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è stato scambiato in rialzo dello 0,1% dopo che i verbali della Fed hanno rassicurato gli investitori che per ora l’economia è su basi solide e la Fed è disposta ad agire con ulteriori rialzi aggressivi dei tassi, se necessario.

    Il rendimento dei Treasury statunitensi Mercoledì i titoli del Tesoro sono leggermente scesi al 3,894% dopo aver toccato massimi pluriennali superiori al 4% alla fine del mese scorso.

    Foto tramite Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Inflazione Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.