Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    12/05/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » A Credit Suisse potrebbero mancare 8 miliardi secondo Goldman Sachs

    A Credit Suisse potrebbero mancare 8 miliardi secondo Goldman Sachs

    AJ FabinoBy AJ Fabino15/10/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    A Credit Suisse potrebbero mancare 8 miliardi secondo Goldman Sachs
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli analisti di Goldman Sachs Group (NYSE:GS) prevedono che Credit Suisse Group AG (NYSE:CS) registrerà un deficit di capitale fino a 8 miliardi di franchi svizzeri (8 miliardi di dollari) nel 2024; Goldman Sachs manterrà un rating Sell sulla banca d’investimento.

    Ciò fa seguito all’impennata dei credit default swap delle banche svizzere, il costo dell’assicurazione delle obbligazioni della società contro i default, all’inizio di ottobre; l’accaduto ha ricordato agli investitori il crollo di Lehman Brothers nel 2008.

    Gli analisti, tra cui Chris Hallam, stimano che ci sarà un deficit importante poiché la banca sta apportando cambiamenti strutturali critici ed è a rischio di contenziosi e costi di ristrutturazione.

    «Nel nostro scenario di base (nessuna ristrutturazione), l’eccedenza del Common Tier Equity1 nel 2024 scende a 3 miliardi di CHF (3 miliardi di dollari). Pensiamo che l’IB richieda una ristrutturazione mentre la generazione di capitale è minima, per cui riteniamo che un aumento di azioni sia prudente per preservare un buffer», hanno scritto gli analisti.

    Credit Suisse sta valutando la possibilità di coinvolgere un investitore esterno per acquistare una partecipazione parziale nel business e immettere capitali in uno spinoff delle sue operazioni bancarie d’investimento.

    Sta inoltre tentando di raccogliere capitali vendendo il ramo di prodotti cartolarizzati.

    Oltre alla sua relazione sugli utili del 27 ottobre, ha anche affermato che si sta preparando per potenziali vendite di asset e società.

    Credit Suisse, colpita dagli scandali, ha visto i prezzi delle sue azioni scendere da un massimo di 12,30 dollari a 4,56 dollari nelle negoziazioni intraday di giovedì, con un calo della sua capitalizzazione di mercato di oltre il 50%.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Credit Suisse Goldman Sachs

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    12/05/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.