Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    09/05/2025

    Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”

    09/05/2025

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Incrinata la fiducia nelle banche centrali, mercati lasciati soli, volatilità al comando

    Incrinata la fiducia nelle banche centrali, mercati lasciati soli, volatilità al comando

    Financialounge.comBy Financialounge.com17/10/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Incrinata la fiducia nelle banche centrali, mercati lasciati soli, volatilità al comando
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’era della crescita senza inflazione è finita perché non c’è più il pilastro cinese che la sosteneva anche se quello della digitalizzazione è tutto in piedi. La credibilità dell’era dei Bernanke e dei Draghi si è incrinata

    Alla fine le banche centrali, a partire dalla Federal Reserve, sono finite sul banco degli imputati. L’accusa è essere andati avanti troppo e troppo a lungo con il Quantitative Easing, riesumato e potenziato al massimo dopo l’esplosione della pandemia, ignorando per tutta la seconda metà del 2021 e l’inizio del 2022 il risveglio dell’inflazione, snobbata come temporanea, mentre veniva alimentata dalla spesa pubblica americana a go-go dell’amministrazione Biden, con la benzina sul fuoco gettata a inizio anno dalla guerra in Ucraina e dal conseguente caro energia globale. Jerome Powell e colleghi hanno aspettato marzo del 2022, quando l’inflazione correva ormai da sei mesi a massimi pluridecennali, per iniziare ad alzare i tassi di un timido quarto di punto, a maggio acceleravano con mezzo punto, e finalmente a giugno decideva per tre quarti, portando i Fed Fund all’1,75%, che arrivavano al 3,25 dopo un aumento cumulativo di un punto e mezzo tra luglio e settembre, e ora puntano a superare il 4% per fine anno.

    LE ILLUSIONE DI UN RIPENSAMENTO DELLA FED

    La Bce andava al seguito, più a parole che nei fatti, probabilmente preoccupata soprattutto dal rischio che un euro schiacciato da un dollaro sostenuto dai tassi americani facesse imbarcare ulteriore inflazione all’Eurozona, in aggiunta a quella prodotta dalla crisi energetica. Mercati, investitori e molti economisti hanno creduto per buona parte del 2022 che la Fed fosse pronta a fare marcia indietro e mettersi in pausa, come aveva fatto precipitosamente tra fine 2018 e inizio 2019, per evitare all’economia una brusca caduta in recessione. Ma da agosto in poi Powell e diversi esponenti della banca centrale hanno detto chiaramente che la lotta all’inflazione aveva la precedenza sulle possibili sofferenze per l’economia. Quello che non hanno spiegato è che dopo il Covid il mondo è cambiato, ed è venuto meno uno dei due pilastri su cui per vent’anni si era retta una crescita economica globale in assenza di inflazione, che non lasciava agli investitori nessuna alternativa all’azionario per allocare i capitali…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    09/05/2025

    Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”

    09/05/2025

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.