Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il Dow Jones segnerà il miglior mese degli ultimi 45 anni?

    Il Dow Jones segnerà il miglior mese degli ultimi 45 anni?

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer31/10/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Il Dow Jones segnerà il miglior mese degli ultimi 45 anni?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alla chiusura di venerdì, l’indice Dow Jones Industrial Average era salito del 14,44% rispetto al prezzo di chiusura del 30 settembre, mettendolo sulla buona strada per il mese migliore dal novembre 1928, quando il Dow Jones ha guadagnato il 16,35% rispetto alla chiusura di ottobre dello stesso anno.

    La performance mensile del Dow è stata pari venerdì a quella del gennaio 1976, quando l’indice è salito del 14,41% rispetto al prezzo di chiusura del dicembre 1975. 

    Solo venerdì, il Dow è salito del 2,59% e, se fosse in grado di ottenere un guadagno percentuale simile lunedì per chiudere il mese, il Dow sarebbe in parità con un record registrato nel giugno 1931, quando ha chiuso in rialzo del 16,91%.

    Oggi il Dow ha aperto leggermente in ribasso, testando nuovamente la media mobile semplice a 200 giorni come supporto per posizionarla in rialzo di circa il 14% rispetto alla chiusura di settembre. Se chiuderà la giornata di negoziazione quasi invariata, si tratterà del guadagno mensile più elevato dal gennaio 1975, quando registrò un guadagno del 14,19% rispetto al prezzo di chiusura del dicembre 1974.

    Se il Dow Jones chiudereà il mese al di sotto di circa 32.690 dollari, sarà comunque il maggiore guadagno percentuale dal gennaio 1987, quando ha chiuso il mese in rialzo del 13,82%.

    L’ETF è composto da 30 importanti società dove UnitedHealth Group, Inc (NYE:UNH) e Goldman Sachs (NYSE:GS) sono le due partecipazioni più ponderate all’interno del Dow Jones, rappresentando rispettivamente l’11,05% e il 6,85% dell’indice.

    Grafico giornaliero del Dow (DIA)

    Lunedì il Dow Jones ha aperto con un pattern a barre interne, il che indica che potrebbe essere in corso un periodo di consolidamento. Il consolidamento è necessario dopo quattro settimane consecutive di guadagni consistenti.

    • La barra interna è rialzista perché l’indice scambiava al rialzo prima di formare il pattern e perché il candelabro di lunedì stampava vicino al vertice del range di trading di venerdì. I trader e gli investitori possono attendere che il Dow Jones si separi o scenda dalla barra madre di venerdì con un volume superiore alla media più tardi, lunedì o martedì, per valutare se il pattern è stato riconosciuto.
    • Se il Dow Jones dovesse continuare a registrare una tendenza laterale o leggermente inferiore nei prossimi giorni di negoziazione, potrebbe verificarsi una tendenza rialzista. In tal caso, il movimento misurato sarebbe di circa l’8,58%, il che suggerisce che l’ETF potrebbe salire verso quota 35.200, ponendo il Dow entro circa il 5% del massimo storico del 5 gennaio di 36,952,65 dollari.
    • Oggi l’indice si è mantenuto al di sopra della media mobile semplice a 200 giorni, il che indica che il sentiment a lungo termine è diventato rialzista. Dopo aver riconquistato la SMA a 200 giorni venerdì, è considerato salutare che il Dow torni a testare l’area come supporto.
    • Troviamo una resistenza sopra i 33.095,50 e i 33.904,69 dollari e supporto sotto i 32.325,16 e i 31.082,57 dollari.

    dia_oct._31.pngSee Also: UnitedHealth e Starbucks in «The Final Call»

    Foto tramite Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.