Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    12/05/2025

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    12/05/2025

    Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni
    • Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento
    • Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset
    • UniCredit vola nel Q1: utile record e prospettive in rialzo per il 2025
    • Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
    • Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Wall Street: Nasdaq sale di 300 punti; Dow a +2,59%

    Wall Street: Nasdaq sale di 300 punti; Dow a +2,59%

    Lisa LevinBy Lisa Levin31/10/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Wall Street: Nasdaq sale di 300 punti; Dow a +2,59%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni statunitensi hanno esteso i guadagni verso la fine delle negoziazioni, con il Nasdaq Composite che venerdì è salito di oltre 300 punti.

    Il Dow Jones ha guadagnato il 2,59% chiudendo a 32.861,80, il Nasdaq ha invece segnato +2,87% a 11.102,45 e l’S&P 500 ha chiuso con +2,87% a 3.901,06 punti.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Venerdì i titoli del settore IT hanno guadagnato il 4,2%. A trainare il settore sono state 8×8, Inc. (NYSE:EGHT) e Alpine 4 Holdings, Inc. (NASDAQ:ALPP).

    mentre i beni voluttuari hanno ceduto l’1%.

    Notizie principali

    Chevron Corporation (NYSE:CVX) ha riportato utili positivi per il secondo trimestre.

    Chevron Corp (NYSE: CVX) ha registrato un utile netto del terzo trimestre di 11,2 miliardi di dollari, in crescita dell’84% su base annua, con un EPS rettificato di 5,56 dollari, migliore rispetto alla stima di consenso di 4,91 dollari e 2,96 dollari registrato un anno prima. Le vendite nel terzo trimestre sono state di 66,64 miliardi di dollari rispetto ai 44,71 miliardi di dollari dello stesso periodo di un anno fa, superando il consenso di 59,17 miliardi di dollari.

    Titoli in salita

    • Nuvalent, Inc. Le azioni (NASDAQ:NUVL) sono aumentate del 47% a 32,31 dollari dopo che la società ha riportato i dati clinici preliminari di fase 1 dello studio ARROS-1 che supportano il potenziale migliore della categoria di NVL-520 per i pazienti con NSCLC positivo per ROS1.
    • Le azioni di Data I/O Corporation (NASDAQ:DAIO) sono salite del 23% a 3,79 dollari dopo che la società ha riportato risultati del terzo trimestre migliori del previsto.
    • Anche le azioni di8×8, Inc. (NYSE:EGHT) hanno guadagnato il 16% a 3,96 dollari dopo che la società ha annunciato risultati di EPS e di vendita migliori del previsto nel secondo trimestre.

    Titoli in discesa

    • Le azioni diGreenlane Holdings, Inc. (NASDAQ:GNLN) sono crollate del 62% a 46 centesimi dopo che la società ha segnalato un’offerta pubblica di 7,5 milioni di dollari.
    • Le azioni di DaVita Inc. (NYSE:DVA) hanno perso il 26% chiudendo a 71,39 dollari dopo che la società ha riportato risultati in EPS e vendite del terzo trimestre peggiori del previsto e ha abbassato la guidance sull’EPS rettificata per l’FY22 al di sotto delle stime.
    • Edwards Lifesciences Corporation (NYSE:EW) è scesa del 18% a 70,98 dollari dopo che la società ha riportato risultati del terzo trimestre peggiori del previsto. La società ha inoltre abbassato la sua guidance sull’EPS per l’anno fiscale 22 al di sotto delle stime degli analisti.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio ha perso l’1,8% chiudendo a 87,45 dollari al barile e l’oro l’1,3% chiudendo a 1.644,40 dollari l’oncia.

    L’argento e il rame hanno perso rispettivamente l’1,8% terminando a 19,15 dollari e il 2,4% a 3,4335 dollari.

    Zona euro

    Le azioni europee hanno chiuso in modo misto. Lo STOXX 600 dell’Eurozona e ha segnato +0,14%, il FTSE 100 di Londra -0,37% mentre l’indice spagnolo IBEX 35 è rimasto sostanzialmente invariato a -0,06%. Il DAX tedesco ha guadagnato lo 0,24%, il CAC 40 francese è salito dello 0,46% e l’indice FTSE MIB italiano è sceso dello 0,27%.

    L’economia tedesca è cresciuta dello 0,3% sul trimestre nei tre mesi fino a settembre, rispetto a una crescita dello 0,1% nel periodo precedente. L’inflazione dei prezzi al consumo in Spagna è scesa al 7,3% su base annua a ottobre dall’8,9% del mese precedente, mentre l’economia del paese è cresciuta dello 0,2% su base trimestrale nei tre mesi fino a settembre. L’economia francese è cresciuta dello 0,2% sul trimestre del terzo trimestre.

    Economia USA

    • La spesa personale negli Stati Uniti è aumentata dello 0,6% su base mensile a settembre, mentre il reddito personale è aumentato dello 0,4%. L’indice dei prezzi della spesa per consumi personali negli Stati Uniti è aumentato dello 0,3% su base mensile a settembre, come nel mese precedente.
    • I costi di compensazione per i lavoratori civili sono aumentati dell’1,2% sul trimestre del terzo trimestre, rispetto a un aumento dell’1,3% nel periodo precedente.
    • Ad agosto, l’indice sulla fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan è aumentato a 59,9 rispetto a una lettura preliminare di 59,8.
    • Le vendite di abitazioni in sospeso negli Stati Uniti sono diminuite del 10,2% rispetto a un mese fa a settembre.
    • Questa settimana il numero totale di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti è diminuito di 2 unità a 610 piattaforme, secondo quanto riportato da Baker Hughes Inc.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    12/05/2025

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    12/05/2025

    Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni
    • Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento
    • Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset
    • UniCredit vola nel Q1: utile record e prospettive in rialzo per il 2025
    • Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.