Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercato USA in rialzo con l’impennata dei futures

    Mercato USA in rialzo con l’impennata dei futures

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline01/11/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Mercato USA in rialzo con l’impennata dei futures
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì i futures sugli indici statunitensi puntano a un’apertura più elevata a Wall Street, in considerazione delle aspettative che la Fed rallenti il ritmo di rialzo dei tassi e utilizzi anche un linguaggio accomodante.

    Lunedì, le azioni si sono ritirate mentre i trader hanno ridotto gli incassi dopo il forte rally della scorsa settimana. Nonostante il calo, il Dow ha registrato il suo mese migliore dal 1976.

    Performance degli indici USA di lunedì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite -1,03%   10.988,15
    S&P 500 -0,75%   3.871,98
    Dow Jones -0,39%   32.732,95

    Nell’arco del mese di ottobre, Nasdaq Composite, S&P 500 e Dow Jones hanno guadagnato rispettivamente il 3,9%, il 7,99% e il 13,95%.

    Pur rilevando che ottobre è stato il mese migliore in assoluto dal 1976, Ryan Detrick di Carson Group ha affermato che questo ottobre sul Dow Jones potrebbe indicare ulteriori guadagni nei prossimi mesi.

    Il Dow Jones è salito del 14% a ottobre, il miglior ottobre di sempre.

    Miglior mese in assoluto dal gennaio 1976.

    Dalla seconda guerra mondiale, terzo mese migliore.

    Dalla seconda guerra mondiale, altre 11 volte > 10%. Un anno dopo, in media, è aumentato di un altro 15,9%. pic.twitter.com/fcuN1DLRMP

    – Ryan Detrick, CMT (@RyanDetrick) 31 ottobre 2022

    Uno sguardo ai futures sugli indici azionari

    Performance dei futures USA nella sessione pre-market di giovedì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq +1.23%  
    Futures sull’S&P 500 +0.99%  
    Futures sul Dow Jones +0.70%  
    Futures sul Russell 2000 +0.63%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,89% a 389,63 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava +1,09% a 280,99 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Sul fronte economico, l’indice dei responsabili degli acquisti manifatturieri statunitensi di S&P Global per ottobre è previsto alle 9:45 EDT. Si prevede che l’indice rimanga invariato al livello del mese precedente, pari a 49,9.

    Alle 10:00 EDT, l’Institute for Supply Management, pubblicherà il suo indice dei responsabili degli acquisti di produzione, sempre per ottobre.

    Più o meno nello stesso periodo, il Dipartimento del Commercio pubblicherà il rapporto sulle spese di costruzione per settembre. Su base mensile, la spesa per l’edilizia dovrebbe diminuire ancora una volta, anche se a un ritmo più lento.

    Alle 11:30 il Tesoro USA metterà all’asta i titoli di Stato con scadenza annuale alle 11:30 ET.

    Titoli sotto i riflettori

    • Pinduoduo, Inc. (NASDAQ:PDD), JD.com (NASDAQ:JD) e Alibaba Group Holding, Inc. (NYSE:BABA) si è ripresa fortemente nelle negoziazioni pre-market.
    • Le azioni di Nio, Inc. (NYSE:NIO), XPeng, Inc. (NYSE:XPEV) et Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) sono aumentate dopo la pubblicazione dei rapporti sulle consegne di ottobre.
    • Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) è stato scambiato in rialzo di oltre il 2% con la conclusione dell’affare su Twitter.
    • Le azioni di Abiomed, Inc. (NASDAQ:ABMD) sono aumentate vertiginosamente dopo che l’azienda ha accettato di essere acquisita da Johnson & Johnson (NYSE:JNJ).
    • Eli Lilly & Co. (NYSE:LLY), Uber Technologies, Inc. (NYSE:UBER), Fox Corporation (NASDAQ:FOXA), Marathon Oil Corp. (NYSE:MRO), Pfizer, Inc. (NYSE:PFE), Molson Coors Beverage Company (NYSE:TAP) e Louisiana-Pacific Corporation (NYSE:LPX) sono tra le principali società che registrano i risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.
    • Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD), Clorox Company (NYSE:CLX), Electronics Arts, Inc. (NASDAQ:EA), MicroStrategy, Inc. (NASDAQ:MSTR) e Yum China Holdings, Inc., (NYSE:YUM) dovrebbero presentare un rapporto dopo la chiusura del mercato.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    I futures sul greggio si sono ripresi dopo due sessioni consecutive di calo e si sono avvicinati alla soglia degli 88 dollari al barile, poiché il dollaro si è indebolito in previsione di una posizione accomodante da parte della Fed.

    I mercati Asia-Pacifico hanno registrato un sostanziale avanzamento, con Hang Seng di Hong Kong in testa con un guadagno di oltre il 5%. I mercati malese, indonesiano e neozelandese sono arretrati.

    I titoli europei hanno ripreso slancio sin dall’inizio, incoraggiati dai rapporti sugli utili positivi, compresi quelli di BP plc. (NYSE:BP) e l’ottimismo della Fed. Nelle negoziazioni a fine mattinata, le medie principali della regione erano notevolmente più elevate.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Futures sul Nasdaq S&P 500 futures Titoli di veicoli elettrici

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.