Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: i futures cercano una direzione dalla Fed

    Pre-market: i futures cercano una direzione dalla Fed

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline02/11/2022 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Pre-market: i futures cercano una direzione dalla Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La negoziazione dei futures su indici statunitensi suggerisce un inizio misto mercoledì, sebbene la decisione della Fed sui tassi e i segnali provenienti dalla banca centrale alla fine decideranno quale direzione prenderà il mercato.

    A seconda delle diverse permutazioni e combinazioni, gli analisti di JP Morgan si aspettano che l’indice S&P 500 salga di oltre il 10% o diminuisca di circa il 6-8% nella sessione di mercoledì, stando a un report di Bloomberg. Un aumento di 50 punti base inferiore al previsto e un linguaggio accomodante porterebbero al risultato più ottimistico, anche se gli analisti lo considerano il risultato meno probabile.

    Martedì, le medie principali si sono aperte al rialzo in un clima di ottimismo sul fatto che la Fed sarà accomodante, ma i deboli dati relativi al settore manifatturiero si sono rivelati la rovina dei mercati. Le azioni hanno subito un forte arretramento nelle prime negoziazioni, spostandosi su un terreno negativo e poi consolidandosi attorno a questi livelli inferiori.

    I titoli discrezionali di comunicazione, IT e al consumo sono stati tra i più colpiti, mentre i titoli energetici hanno riscontrato un certo interesse all’acquisto.

    Performance degli indici statunitensi martedì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite -0,89%   10.890,85
    S&P 500 -0,41%   3.856,10
    Dow Jones -0,24%   32.653,20

    Uno sguardo ai futures sugli indici azionari

    Performance dei futures USA nella sessione pre-market di mercoledì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq -0,06%  
    Futures sull’S&P 500 +0,06%  
    Futures sul Dow Jones -0,4%  
    Futures sul Russell 2000 -0,29%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di mercoledì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,09% a 384,85 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava +0,14% a 275,50 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Sul fronte economico, la Mortgage Bankers Association pubblicherà i dati sul volume delle richieste di mutuo settimanali alle 7 del mattino EDT.

    Alle 7:30 EDT è spevisto il rapporto Challenger U.S. sulla riduzione dei posti di lavoro. Questo rapporto mensile conta e classifica gli annunci di licenziamenti aziendali sulla base dei dati sui licenziamenti di massa dei dipartimenti statali del lavoro. Il rapporto sulle buste paga private di ADP per ottobre seguirà alle 8:15 EDT. Il settore privato negli Stati Uniti potrebbe aver aggiunto 195.000 posti di lavoro a ottobre, meno dei 208.000 guadagni di settembre.

    Il rapporto sugli inventari del petrolio greggio dell’Energy Information Administration per la settimana terminata il 28 ottobre sarà pubblicato alle 10:30 EDT.

    Il reparto che definisce la politica monetaria della Fed, il Federal Open Market Committee, annuncerà la sua decisione sui tassi alle 14:00 EDT. La banca centrale pubblicherà anche una dichiarazione politica dopo la riunione per comunicare la stessa. Alle 14:30 EDT, il presidente della Fed Jerome Powell, interverrà in una conferenza stampa e parlerà delle motivazioni della banca centrale alla base dell’azione.

    Con l’inflazione ancora calda, ci si aspetta che la Fed annunci un altro aumento dei tassi di 75 punti base, portando il tasso obiettivo dei Fed Fund al 3,75%-4%, ha dichiarato in una nota recente Daniel Berkowitz, senior investment officer di Prudent Management Associates.

    «Uscendo da questa prossima riunione, osserveremo attentamente i segnali della Fed sul percorso dei futuri aumenti dei tassi», ha aggiunto.

    Data l’apprensione generale per il rapido ritmo di inasprimento, l’analista di mercato si aspetta che la Fed segnali l’apertura a un tasso terminale più elevato con una pista più lunga per arrivarci.

    «Più specificamente, riteniamo che una tariffa terminale superiore al 5% entro la metà del 2023 sia una possibilità molto realistica», ha detto.

    Titoli sotto i riflettori

    • Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD) ha registrato un rally di oltre il 4% nelle negoziazioni pre-market nonostante i dati del terzo trimestre e la previsione di risultati deboli nel trimestre in corso. La reazione positiva potrebbe essere dovuta a performance segmentali che sono risultate migliori di quelle suggerite dalla società nel preannuncio.
    • Società di tecnologie per l’istruzione Chegg, Inc. (NYSE: CHGG), Yum China Holdings, Inc. (NYSE: YUMC) e Match Group, Inc. (NASDAQ: MTCH) hanno registrato un rialzo sulla base di solidi rapporti sugli utili.
    • Li Auto, Inc. (NASDAQ: LI), XPeng, Inc. (NYSE: XPEV) e JD.com, Inc. (NASDAQ: JD) hanno guidato il rally delle azioni cinesi.
    • CVS Health Corporation (NYSE: CVS), Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), Yum! Brands, Inc. (NYSE: YUM), DISH Network Corp. (NASDAQ: DISH), Humana, Inc. (NYSE: HUM) e Paramount Global (NASDAQ: PARA) sono tra le principali società che rilascieranno gli utili prima dell’apertura del mercato.
    • eBay, Inc. (NASDAQ: EBAY), Etsy, Inc. (NASDAQ: ETSY), Marathon Oil, Inc. (NYSE: MRO), Qorvo, Inc. (NASDAQ: QRVO), Qualcomm, Inc. (NASDAQ: QCOM) e Fisker, Inc. (NYSE: FSR) sono tra le società che dovrebbero riportare i risultati trimestrali dopo la chiusura.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    I futures sul greggio sono in lieve ribasso dopo un forte aumento martedì, con un barile di greggio WTI scambiato intorno a 88,20 dollari.

    Il mercato valutario stava considerando un rialzo dei tassi più contenuto del previsto, come dimostra la debolezza del dollaro rispetto alla maggior parte delle principali valute.

    Mercoledì i mercati di Asia e Pacifico hanno mostrato un sentiment contrastante e poco brillante, mentre i trader della regione hanno atteso con ansia la decisione della Fed sui tassi. I mercati di Hong Kong e cinese, tuttavia, hanno registrato un forte rally. Le azioni cinesi sono state incoraggiate dalle notizie secondo cui la nazione potrebbe essere pronta ad allentare la rigorosa allentamento della sua politica zero Covid.

    Le azioni europee negoziano prudenti in apertura, con listini contrastati nella sessione di tarda mattinata.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    aumento dei tassi della Fed Futures sul Nasdaq S&P 500 futures

    Continua a leggere

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    5 azioni del Vecchio Continente da mettere nel proprio portafoglio

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.