Per Flora Dishnica (Pictet Asset Management) il miglioramento delle valutazioni del mercato obbligazionario offre adesso prospettive più interessanti mentre sull’azionario permane il ritardo sull’aggiustamento delle stime sugli utili
I rialzi tra l’8% e il 9% sia negli USA sia in Europa dell’azionario nel mese di ottobre sono stati propiziati sai dalla limitata esposizione nel complesso degli investitori e sia dai dati di bilancio aziendali incoraggianti comunicati per il terzo trimestre negli USA.
ASSESTAMENTO NEI TASSI CORE VERSO LA FINE DEL MESE
“Un contributo lo ha offerto anche l’assestamento nei tassi core verso la fine del mese. Un movimento che ha rafforzato le speranze per una conclusione delle sorprese restrittive lungo il percorso di rialzi da parte della Fed, sulla scia anche dei rialzi meno corposi rispetto alle attese da parte delle Banche Centrali di Canada e Australia”, fa sapere Flora Dishnica, Investment Manager di Pictet Asset Management…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.