Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    09/05/2025

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”
    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Apple comprerà chip dagli USA e dall’Europa

    Apple comprerà chip dagli USA e dall’Europa

    Financialounge.comBy Financialounge.com17/11/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Apple comprerà chip dagli USA e dall’Europa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tim Cook annuncia l’intenzione di diversificare le forniture. La Cina fa paura?

    Dapprima è stato il Covid, poi la guerra in Ucraina, due eventi molto diversi tra loro che però hanno mostrato quanto interconnessa e fragile sia l’economia mondiale. Oggi, infatti, qualunque cosa accada finisce col riverberarsi a livello globale, con risultati spesso imprevedibili. Quando è scoppiata la pandemia, ad esempio, nessuno immaginava che ciò si sarebbe tradotto in liste d’attesa anche di un anno per veder consegnata la propria automobile, o in alternativa di poterla avere subito ma senza l’infotainment, da installarsi in un secondo momento. Non c’è però bisogno di essere degli indovini per capire cosa accadrebbe qualora la Cina, come ormai più volte annunciato, tentasse di annettere Taiwan, nazione che da sola produce il 60% dei processori mondiali.

    DALL’ARIZONA ALLA GERMANIA

    Ecco perché, nel dubbio di cosa voglia realmente fare Xi Jinping (e quando), l’Occidente sta cominciando a pensare a un piano B. E tra i tanti con lo sguardo proiettato al futuro troviamo Apple, che si sta preparando a far produrre i chip per i propri dispositivi in Arizona. A dichiararlo, in Germania, è stato nientemeno che l’amministratore delegato del colosso di Cupertino, Tim Cook, in una riunione tenutasi nel corso del suo tour europeo. Salvo poi aggiungere che Apple potrebbe espandere la propria rete di fornitori di chip anche in Europa. “Abbiamo già deciso di acquisire uno stabilimento in Arizona, che diverrà operativo col 2024. Abbiamo quindi due anni davanti a noi o forse un po’ meno”, ha detto Cook ai propri impiegati. “Sono convinto che troveremo il modo di rifornirci anche dall’Europa”, ha poi aggiunto alla presenza di Eddy Cue e Deirdre O’Brien, a capo rispettivamente delle vendite e delle risorse umane di Apple…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    09/05/2025

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.