Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Generali Investments: dopo i segnali positivi sull’inflazione, focus sulla crescita Usa

    Generali Investments: dopo i segnali positivi sull’inflazione, focus sulla crescita Usa

    Financialounge.comBy Financialounge.com18/11/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Generali Investments: dopo i segnali positivi sull’inflazione, focus sulla crescita Usa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Paolo Zanghieri, Senior Economist di Generali Investments vede nuovi segni di rallentamento economico in arrivo ma prevede che non fermeranno la Fed, che alzerà i tassi di altri 100 punti per fermare l’inflazione

    Le speranze che l’inflazione statunitense abbia raggiunto il picco sono state alimentate la scorsa settimana dai nuovi dati sugli affitti delle abitazioni e sui prezzi alla produzione, che rappresentano un indicatore anticipatore dell’inflazione al consumo. Speranze che erano state accese in precedenza da un indice dei prezzi salito a ottobre meno delle attese. Gli affitti, reali e imputati, rappresentano sino al 40% dell’inflazione core, quella che la Fed tiene sotto stretta osservazione e esclude alimentari e energia, e sono la radice principale della sua forza attuale.

    L’IMPATTO DEL CALO DEGLI AFFITTI ABITATIVI

    I nuovi affitti di ottobre, spiega in un commento Paolo Zanghieri, Senior Economist di Generali Investments, hanno registrato un calo dopo due anni di crescita ininterrotta. Considerando il modo in cui è calcolato l’Indice dei Prezzi alla Consumo, il ritmo più lento della crescita degli affitti si manifesterà secondo Zanghieri in modo significativo all’inizio del 2023. Anche l’inflazione dei prezzi alla produzione è diminuita per il quarto mese consecutivo, scendendo significativamente di 0,5 punti percentuali all’8,0% su base annua. Secondo l’esperto di Generali Investments è il riflesso del graduale allentamento dei colli di bottiglia nelle catene di approvvigionamento globali…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni

    Tassi e banche centrali: le previsioni di Invesco su Usa, Europa, Cina e Giappone

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    Trimestrale positiva per Ferragamo, il titolo vola a Piazza Affari e traina il settore lusso

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.